In Evidenza

Festa San Sebastiano, Decaro scrive ai sindaci per ringraziare gli agenti del lavoro sul territorio

Il presidente Anci: “Auguro buon lavoro, e buon anno, con l’auspicio di continuare a svolgere con professionalità e passione il servizio di prossimità ai cittadini, per garantire sicurezza e senso della comunità”
Leggi tutto

Le proposte di emendamento dell’Anci al decreto legge approvato il 30 dicembre 2021

Il documento è stato inviato alle commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei deputati dove il provvedimento è incardinato per la conversione in legge. Scarica il documento Anci e leggi l'intervento in audizione del delegato alla Finanza locale Alessandro Canelli
Leggi tutto

Pella, Castelli e Gentile: “Anci protagonista rilancio, creare condizioni per ripopolamento”  

Incontro stamani sulla bozza di legge sulla Montagna elaborata dal Tavolo tecnico scientifico presso il Dipartimento degli Affari regionali: “A breve incontro con ministro Gelmini per illustrare le proposte”
Leggi tutto

Gentile e Masneri: “Colpite strutture e bilanci. Serve azione forte del Governo e del Parlamento”

Il delegato Anci alle aree interne e sindaco di Castel Del Giudice, Lino Gentile e il sindaco di Edolo, Luca Masneri, sono intervenuti in rappresentanza dell’Anci davanti alla Commissione Attività produttive della Camera, impegnata in una indagine conoscitiva per la ripresa economica delle attività turistico-ricettive della Montagna invernale
Leggi tutto

Miur, comunicazione su fabbisogno mascherine FFP2 e lettera a Figliuolo chiarimenti prima infanzia

La rilevazione è necessaria per fornire alla Struttura commissariale le informazioni di dettaglio utili per espletare la procedura di acquisto di un quantitativo di mascherine FFP2 da destinare al personale preposto alle attività scolastiche e didattiche nelle scuole dell'infanzia e nelle scuole di ogni ordine e grado. Anci scrive al generale Figliuolo sulla fornitura di mascherine per scuole prima infanzia
Leggi tutto

Da Stato-Città via libera allo slittamento al 31 marzo dei bilanci di previsione 2022

Nei giorni scorsi il presidente dell'Anci Antonio Decaro e il presidente dell'Upi Michele de Pascale avevano inviato la richiesta di slittamento al ministro dell'Interno Lamorgese,  rimarcando come il differimento dei previsionali 2022 fosse necessario data "la situazione di permanente incertezza del quadro di regole generali, non essendo stata ancora approvata la legge di bilancio"
Leggi tutto

Decaro: “Da Mattarella un riconoscimento ai Sindaci, ma siamo noi che dobbiamo ringraziare lui”

Il presidente dell'Anci ha commentato il discorso di augurio pronunciato oggi dal Capo dello Stato al Quirinale: "Sono parole che ci onorano e ci gratificano, ma in realtà siamo noi sindaci che dobbiamo al presidente Mattarella il più caloroso ringraziamento: in questi anni abbiamo sempre trovato in lui comprensione, sostegno e incoraggiamento"
Leggi tutto

Stop tassa tavolini, Decaro: “Bene infondere fiducia. Importante individuare copertura per 2022” 

Il presidente dell'Anci: "Apprezziamo questa prima apertura da parte del Governo e auspichiamo si possano trovare le risorse per la copertura dell'anno prossimo. In questo momento vanno crediamo sia giusto dare segnali di fiducia alle attività economiche per evitare nuovi blocchi o chiusure"
Leggi tutto

Bianco: “Comuni protagonisti della rete di collaborazioni per gli obiettivi dell’Agenda 2030”

Il presidente del Cn Anci è intervenuto alla Quarta Conferenza plenaria permanente del Consiglio generale degli Italiani all’Estero. “La programmazione triennale della Cooperazione allo Sviluppo tenga maggiormente in considerazione la presenza di numerose comunità di emigrati italiani nella definizione dei Paesi d’intervento”
Leggi tutto

Vecchi: “Concertazione stabile ministeri – enti locali per arrivare a una programmazione unitaria”

Il delegato Anci al welfare è intervenuto alla VI Conferenza nazionale. “A partire dal livello centrale è necessaria una visione di rete piuttosto che la persistente parcellizzazione in singoli temi, altrimenti si rischia di inficiare a monte la portata delle riforme che si intendono attuare”
Leggi tutto