Buone pratiche e progetti

Buone pratiche e progetti vuol dire tutto quanto fanno Anci e i Comuni in termini di innovazione in favore delle comunità. Ma anche le esperienze più originali che i Comuni mettono in atto sul territorio. Inoltre uno spazio per i reportage, le campagne, i protocolli d'intesa che Anci firma con istituzioni e società civile. E ancora le rubriche dedicate ai Comuni e lo spazio dedicato ai progetti istituzionali che Anci sviluppa nel corso della sua attività.

Torino organizza la Social Innovation Academy: una due giorni di focus e seminari

La due giorni di seminari e focus si svolgerà i prossimi 24 e 25 marzo 2021. Anche il NUP URBACT italiano coinvolto nell’evento. Il progetto mira a sviluppare e promuovere una nuova visione dell'innovazione sociale nello Spazio Alpino aumentando la capacità di proporre politiche pubbliche e azioni di supporto alla Social Innovation
Leggi tutto

Anci vince il bando europeo Urbact – NPTI con la buona pratica di Mantova

Da giugno 2021 a dicembre 2022, Anci animerà una rete di sette Comuni interessati a replicare l’esperienza mantovana. Decaro: “Splendida opportunità trasferire il modello Urbact a livello italiano”. Palazzi: “Riconoscimento di anni di impegno e attenzione verso ambiente, cultura e i propri cittadini”
Leggi tutto

“Green city Cesena – secondo atto”: cittadini e Comune insieme per la cura degli spazi pubblici

Il Comune presenta “Green City Cesena – Secondo atto”, una tre giorni di approfondimento e di dibattito dal 9 al 13 marzo. Il progetto, basato sulla co-gestione di aree verdi, parchi e giardini pubblici è nato nell’aprile 2020 per inaugurare una nuova modalità di fruizione delle aree verdi soprattutto durante il lockdown
Leggi tutto

Oggi 9 marzo in video conferenza il kick off meeting dei dieci progetti Mediaree selezionati

L’incontro si svolgerà sulla piattaforma teams e oltre alla presentazione dei progetti selezionati, si parlerà dei contenuti generali del progetto, dei prossimi passi da compiere, della cabina di regia del progetto stesso e del team di management Anci dedicato 
Leggi tutto

MediAree, Next Generation City. Decaro: “Sostenere i Comuni per guardare al futuro”

Selezionati i dieci Comuni pilota che sperimenteranno modelli di “Next Generation City” per città inclusive, verdi, dinamiche e vivibili.
Leggi tutto

Deposito scorie radioattive: Anci Puglia incontra i Comuni delle “aree potenzialmente idonee”

Il presidente Vitto ha espresso l'immediata disponibilità di Anci Puglia a supportare i Comuni interessati, dando loro sostegno e voce, attraverso l'impiego di tecnici esperti nella predisposizione delle osservazioni, che dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione della proposta CNAPI 
Leggi tutto

Online gli allegati tecnici sottoscritti con i consorzi di filiera del Conai

Pubblichiamo gli allegati tecnici su vetro, carta, imballaggi in acciaio e in alluminio che l'Anci ha sottoscritto con i Consorzi di filiera appartenenti al Conai
Leggi tutto

Il corso inaugurale della scuola Publica su amministrazione locale tra governo e innovazione

Il corso si propone di fornire ai giovani amministratori selezionati (48) gli strumenti adeguati per fronteggiare le sfide che gli enti locali quotidianamente gestiscono, viene offerto un approccio dinamico e innovativo. Inoltre, s’intende fornire skill e competenze non convenzionali per guidare la trasformazione organizzativa e operativa
Leggi tutto

Urbact IV e nuova programmazione Ue. Priorità e temi da città Urbact, UIA e Agenda Urbana Europea 

Un incontro aperto a tutte le città italiane che fanno parte della rete dei programmi europei Urbact, Urban Innovative Actions e Agenda urbana europea per fare il punto sulle esperienze realizzate ma anche per tracciare le priorità e i temi del prossimo programma Urbact IV. Questi i focus theme al centro dell’appuntamento online che si è svolto lo scorso 18 dicembre, organizzato da Anci come Punto nazionale del programma Urbact
Leggi tutto

Scuola Publica e Luiss: “Corso in Amministrazione locale: governo e innovazione” 

Per partecipare è necessario compilare l’apposito form online entro e non oltre le ore 20:00 del 30 dicembre 2020. Il corso, realizzato in modalità on-line sincrona, si propone di fornire ai giovani amministratori gli strumenti adeguati a fronteggiare le sfide che gli enti locali quotidianamente gestiscono, offrendo un approccio dinamico e innovativo
Leggi tutto