PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

Oggi la seconda giornata di approfondimento sul PNRR MissioneItalia2024

Tre le sessioni di lavoro: rafforzamento amministrativo, progetti culturali e trasformazione digitale. Previsto il ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano e Marie Donnay Direttrice della task force per la ripresa e la resilienza per l’UE
Leggi tutto

Comuni del benessere e della vita attiva: i progetti del Dipartimento per lo Sport e della Salute

Parola ai tecnici Ceglia (Comune Palermo), Feltrin (Centro Nazionale Trapianti), Nardini (Ministero salute) e Siniscalchi (Presidenza CdM)
Leggi tutto

Valditara: “Firmato decreto da 515 mln per le mense scolastiche”

Il ministro dell'Istruzione e del Merito è intervenuto alla terza edizione di "Missione Italia - il Pnrr dei comuni e delle citta' 2021-2026"
Leggi tutto

Salvini: “Grazie ai sindaci che fanno un grande lavoro per l’impegno nell’amministrazione pubblica”

Il titolare del MIT e vice Premier, dopo aver illustrato tutti i provvedimenti in corso e che riguardano il Ministero, ha ricordato il provvedimento per trecento piccoli comuni per la riqualificazione delle strade
Leggi tutto

Antonio Di Bari: “La valorizzazione del materiale rifiuto deve creare valore per la comunità”

Diversi importanti interventi del panel “Sviluppo sostenibile: i progetti del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica”
Leggi tutto

Giada Maio: “Anci coinvolge gli enti locali come voce importante per garantire la coesione sociale”

“Transizione energetica: un’opportunità di crescita e innovazione per i territori” è un altro dei temi discussi a Missione Itali 2024
Leggi tutto

Sviluppo sostenibile, Ghinelli (Arezzo): “Rivedere tassazione locale premiando merito cittadini”

Gli interventi del sindaco di Bitetto Fiorenza Pascazio (presidente Anci Puglia) e di Matteo Campora, assessore alla Transizione energetica del Comune di Genova
Leggi tutto

Transizione energetica: gli interventi dei sindaci Lo Russo, Giansiracusa e Masci

Nel panel sull'impatto dei progetti PNRR del MIT per una transizione giusta nelle città gli interventi dei primi cittadini di Torino, Ferla e Pescara
Leggi tutto