Immigrazione e integrazione

                                           

Contributi per accoglienza minori e servizi sociali. Biffoni: “Importanti risultati per i Comuni”

L'aumento del contributo ai Comuni che accolgono i minori stranieri non accompagnati, l'ampliamento della rete Sai e nuove risorse per 40 milioni di euro a sostegno dei servizi sociali dei Comuni per un'adeguata accoglienza dei cittadini ucraini. Sono i temi su cui il sindaco Biffoni ha aggiornato i partecipanti alla commissione immigrazione dell'Anci
Leggi tutto

L’Avviso pubblico per proposte progettuali su interventi straordinari di accoglienza integrata

L'Avviso è riferito a misure innovative di inserimento abitativo e rafforzamento delle procedure di presa in carico delle crescenti vulnerabilità in favore di richiedenti e titolari di protezione internazionale. Sul portale trasparenza Anci il testo dell'avviso e tutte le informazioni utili
Leggi tutto

Aumentato il contributo per minori stranieri non accompagnati. Biffoni: “Aiuto concreto a Comuni”

Il Ministero dell’Interno ha rideterminato il contributo a favore dei Comuni che accolgono minori stranieri non accompagnati, aumentandolo da 45 a 60 euro giornaliere. "Si tratta di risorse che daranno respiro ai Comuni, che da mesi evidenziano forti difficoltà nell'effettiva tutela e presa in carico dei minori soli"
Leggi tutto

Ministero del Lavoro, Regioni e Comuni insieme per l’integrazione  

Anci, Ministero del Lavoro e Conferenza delle Regioni hanno sottoscritto una Dichiarazione di intenti per rafforzare la collaborazione nelle politiche e nei processi di integrazione dei cittadini stranieri in Italia riconoscendo l'importanza della dimensione regionale e urbana
Leggi tutto

Biffoni: “Posti offerti nel SAI tre volte superiori a finanziamenti. Non mortificare disponibilità”

Si sono conclusi i termini per la presentazione da parte dei Comuni delle domande di allargamento del Sistema SAI per far fronte all’accoglienza dei profughi ucraini.
Leggi tutto

Decaro: “Lampedusa laboratorio di pace. Ogni giorno si praticano valori accoglienza e solidarietà”

“Oggi più che mai è importante parlare di pace e farlo in riferimento all’isola di Lampedusa è quanto mai attuale. Fare di Lampedusa un’isola di pace, punto di riferimento per chiunque in Italia e in Europa in tutto il bacino del Mediterraneo, significa mettere per noi un argine contro l’assurdità e gli orrori delle guerre". Il messaggio del presidente al meeting internazionale "Lampedusa, isola di pace"
Leggi tutto

Biffoni: “Necessario fondo da 230 milioni per i minori e rafforzamento rete Sai”

"Occorre essere efficaci nell'accoglienza dei cittadini ucraini senza andare in tilt come sistema dei Comuni. L'emergenza in corso vede un flusso di donne, anziani e bambini, categorie tutte particolarmente vulnerabili ed è difficile che ci sia uno scenario di breve durata". Biffoni in audizione presso le Commissioni riunite Affari costituzionali e Affari sociali della Camera
Leggi tutto

Il 28 aprile a Roma l’evento finale del Progetto LGNetEA

L'appuntamento sarà un’occasione per illustrare gli esiti e per restituire, a livello istituzionale, l’identità comune degli interventi realizzati e le loro potenzialità nella prospettiva della futura programmazione europea. L’evento sarà trasmesso anche live streaming. Per info e adesioni: spinato.comunicare@anci.it. Il link per seguire l'incontro in streaming
Leggi tutto

Scuola, in GU decreto Mims per accedere al contributo di 150 mln per misure Covid

I Comuni, anche in forma associata entro e non oltre il 15 maggio ore 23,59, per accedere al finanziamento potranno compilare e inviare esclusivamente per via telematica il format allegato al suddetto decreto direttoriale MIMS con le spese sostenute nell’anno scolastico 2020/2021,
Leggi tutto

Anci in audizione, Biffoni: “Fondo per minori soli, supporto a servizi sociali e ampliamento SAI”

“Fondamentale anche l’istituzione di un fondo ad hoc che consentirebbe di supportare i servizi sociali dei Comuni sotto pressione per l’arrivo di famiglie e persone in condizioni di fragilità". Il delegato dell'Anci in audizione al Senato sull’esame del disegno di legge “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”
Leggi tutto