Salta al contenuto
www.anci.it

www.anci.it

Associazione Nazionale Comuni Italiani

seguici su:
Ricerca avanzata
  • Anci è
  • Stampa e media
  • OpenAnci
Pubblicato il 4 Gennaio 20184 Gennaio 2019 di Emiliano Falconio

I numeri dell'accoglienza

I numeri sull’integrazione e l’accoglienza nei Comuni italiani

In questa sezione è possibile trovare la documentazione relativa all’orientamento delle politiche e delle risorse nazionali e comunitarie verso le esigenze dei Comuni.

Articolo presente in:

  • Immigrazione e integrazione

Tags:

  • tratta
  • accoglienza
  • permessi di soggiorni
  • Sprar

Navigazione articoli

Articolo precedente:Precedente Le note di aggiornamento periodico agli organi Anci in materia i immigrazione e accoglienza
Articolo successivoSuccessivo Fondo autonomie locali – Anci Sicilia chiede convocazione urgente della Conferenza Regione- autonomie locali su criteri riparto

Allegati

  • Numeri Rete SPRAR luglio 2018

Potrebbe interessarti anche…

  • Prorogato al 22 agosto 2022 l’Avviso pubblico per progetti di accoglienza integrata

    Immigrazione

    profughi ucraini In tale Avviso è stato comunicato, inoltre, che l’indirizzo mail corretto dove scrivere per richiedere eventuali chiarimenti sulle modalità di partecipazione è ottopermille2017@anci.it
  • Biffoni: “In 20 anni accolte migliaia di persone”. Le iniziative della rete SAI

    Giornata mondiale del rifugiato

    Operatori e beneficiari dei progetti SAI hanno promosso anche quest’anno molte iniziative che si legano al Ventennale Sprar-Sai che ci ricorda quanto la rete SAI sia ormai da anni parte integrante di una più vasta politica sociale nazionale. L'elenco completo su www.retesai.it
  • Anci a Ministri Bianchi e Franco: “Finanziamento statale diretto a Comuni ripresa servizi scuole”

    Istruzione

    Il presidente Decaro e il delegato all’Istruzione Allevi hanno scritto ai ministri dell’Istruzione e della Finanza per chiedere un supporto per i costi sostenuti dai Comuni per organizzare per tempo ogni utile attività didattico-educativa e il miglior inserimento scolastico dei minori ucraini giunti sinora in Italia

  • Anci è
  • Chi siamo
  • Perché associarsi
  • Anci Regionali
  • Redazione
  • Iscrizione ad Albi ed Elenchi Anci

Contatti

  • ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani
    Via dei prefetti, 46 00186 Roma
    Contatti: Tel. 06680091 – Fax 0668009202
    Mail: info@anci.it
  • PEC: anci@pec.anci.it

Data Protection Office (DPO)

  • Massimiliano Girolami
    mail: rpd@anci.it
    tel: 0668009255

Società Trasparente

Avvisi e Bandi
Selezione Personale
Privacy

Seguici su

  • YT
  • IG
  • TW
  • FB
  • Struttura
  • Presidente
  • Segretario generale
  • Vicepresidenti
  • Direttivo
  • Consiglio nazionale
  • Delegati
  • Commissioni
  • Contatti