Immigrazione e integrazione

                                           

Sfruttamento in agricoltura: parte da Castel Volturno progetto per contrasto al fenomeno

Conferenza stampa giovedì 6 ottobre alle ore 12. Interverranno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il quale è stato invitato il Ministro Andrea Orlando, il Sindaco di Castel Volturno Luigi Petrella e il Sindaco di Prato Matteo Biffoni in qualità di delegato Anci all’immigrazione.
Leggi tutto

Un percorso formativo su co-programmazione e co-progettazione delle attività di accoglienza

Con i webinar del prossimo 7 settembre si apre il percorso formativo dedicato agli strumenti dell’amministrazione condivisa nelle attività di accoglienza. Il percorso formativo è finalizzato ad esaminare il rapporto fra la disciplina speciale dell’accoglienza con quella del diritto del Terzo settore
Leggi tutto

Biffoni: Sono attivate misure supporto ai Comuni su accoglienza e servizi a minori stranieri soli

Il delegato Anci all'Immigrazione: "Attendiamo l’avvio nei prossimi giorni della misura, prevista dal primo dl aiuti, relativa al supporto economico a favore dei Comuni con presenza sui loro territori di cittadini ucraini richiedenti o titolari di permesso di protezione temporanea, per il rafforzamento dell'offerta di servizi sociali"
Leggi tutto

Contrasto al caporalato, Biffoni a Radio Beckwith: “Abbandonare misure emergenziali”

Il delegato dell'Anci all'immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni, ha rilasciato un'intervista a Radio Beckwith sul Rapporto Anci - Ministero del Lavoro "Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore agroalimentare"
Leggi tutto

Pubblicato il Rapporto Ministero Lavoro-Anci sugli insediamenti informali

Rapporto su condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore agroalimentare evidenzia almeno 10mila persone in 150 insediamenti informali. Il Ministro Orlando e il Presidente Anci Decaro: “Restituire dignità a lavoratori”. Dal Pnrr 200 mln per superamento insediamenti informali.
Leggi tutto

Webinar del Ministero del lavoro il 13 e il 18 luglio sulla Missione 5 Componente 2 del Pnrr

I seminari saranno l’occasione per fornire chiarimenti sull’iter di caricamento dei progetti e illustrare il processo di convenzionamento, anche con riferimento alle modalità di erogazione del finanziamento.
Leggi tutto

Prorogato al 22 agosto 2022 l’Avviso pubblico per progetti di accoglienza integrata

In tale Avviso è stato comunicato, inoltre, che l’indirizzo mail corretto dove scrivere per richiedere eventuali chiarimenti sulle modalità di partecipazione è ottopermille2017@anci.it
Leggi tutto

Biffoni: “In 20 anni accolte migliaia di persone”. Le iniziative della rete SAI

Operatori e beneficiari dei progetti SAI hanno promosso anche quest’anno molte iniziative che si legano al Ventennale Sprar-Sai che ci ricorda quanto la rete SAI sia ormai da anni parte integrante di una più vasta politica sociale nazionale. L'elenco completo su www.retesai.it
Leggi tutto

Biffoni: “Il Sistema dei Comuni unica politica pubblica nazionale di accoglienza”

Nel corso della conferenza stampa sono state fornite anche alcune anticipazioni sul Rapporto annuale SAI 2022: nel 2021 sono stati 851 i progetti finanziati, 34.744 posti di accoglienza, 722 enti locali titolari di progetto e 1.796 Comuni interessati dal Sistema per un totale di beneficiari accolti pari a 42.464
Leggi tutto

Presentazione iniziative per ventennale sistema accoglienza Sprar-Sai. Il link per seguire i lavori

Appuntamento questa mattina a partire dalle ore 10:00. Per l'occasione Anci fornirà un aggiornamento specifico sull’accoglienza dei profughi ucraini e afgani e diffonderà alcune anticipazioni sul rapporto Sai 2022. Per ulteriori informazioni e accrediti stampa@anci.it
Leggi tutto