#DonoDay2022, Anci a sostegno dell’iniziativa del 4 ottobre. Scadenza adesioni l’11 settembre

Con l’adesione gratuita al Giorno del Dono, il Comune si dichiara testimonial dell’iniziativa e sostenitore degli ideali che lo caratterizzano e si impegna a diffondere, attraverso i propri canali di comunicazione, l’iniziativa e le attività ad essa legate
Leggi tutto

Anci promuove avviso per sviluppare un confronto tra le aziende e il mondo dei Comuni

L’iniziativa punta alla creazione di un elenco aperto di progetti, idee e soluzioni innovative da dispiegare su tutti gli ambiti di interesse dei Comuni: dalla transizione energetica e ambientale, a quella digitale, fino alla mobilità sostenibile
Leggi tutto

A Corigliano-Rossano VI incontro rete National Practice Transfer Initiative guidata da Anci

Due giorni di lavoro nella città calabrese per unire arte e cultura e promuovere la sostenibilità ambientale e le politiche per il contrasto al cambiamento climatico anche attraverso la conoscenza degli attori coinvolti all’interno dei gruppi locali di Urbact e gruppi di partecipazione civica previsti dal progetto
Leggi tutto

Webinar del Ministero del lavoro il 13 e il 18 luglio sulla Missione 5 Componente 2 del Pnrr

I seminari saranno l’occasione per fornire chiarimenti sull’iter di caricamento dei progetti e illustrare il processo di convenzionamento, anche con riferimento alle modalità di erogazione del finanziamento.
Leggi tutto

Affidamento servizi sociali nel dialogo fra Codice dei Contratti Pubblici e Codice Terzo Settore

On line il Vademecum che descrive gli istituti di riferimento del Codice dei Contratti Pubblici e del Codice del Terzo settore denotando i possibili punti di contatto fra i due Codici, in una prospettiva di integrazione. I due Codici, arricchiscono la “cassetta degli attrezzi” di cui dispongono le amministrazioni
Leggi tutto

Digitalizzazione a 360°: l’esperienza del comune di Bollate

Sinergia, semplificazione delle procedure e coordinamento istituzionale operativo nell’acquisizione delle risorse Pnrr, soprattutto nel settore dell’accoglienza: questa la formula vincente adottata dall’amministrazione cittadina
Leggi tutto

Si rinnova anche  per il 2022 la Borsa lavoro sostegno assistenziale Enpav. Coinvolti i Comuni

La Borsa Lavoro Sostegno Assistenziale è un’esperienza lavorativa/formativa che il pensionato di invalidità può svolgere per un periodo da un minimo di 4 mesi a un massimo di 6 presso una struttura pubblica o privata, preferibilmente ma non necessariamente veterinaria, ricevendo un sussidio mensile dall’Enpav di 400,00 euro
Leggi tutto