Cultura e Turismo

Enzo Bianco eletto presidente della XII Commissione che si occuperà di Piccoli Comuni e Borghi

Il presidente del Consiglio nazionale Anci guiderà l’organismo, inserito nell’ambito dell’assemblea permanente e plenaria, insediata al Cnel dallo scorso maggio, con 150 “seggi”, assegnati ai rappresentanti delle più autorevoli e importanti organizzazioni italiane, private e pubbliche del settore
Leggi tutto

Convegno Anci il 31 ottobre, Decaro: “Comuni perfetti ambasciatori Made in Italy per la ripartenza”

Presentata l’iniziativa dedicata al tema della bellezza con particolare riguardo alla rigenerazione urbana. Glisenti: “Un fondamentale evento di ‘city diplomacy’ di confronto sulla rigenerazione post-pandemica”. Nardella: “Le città devono giocare un ruolo centrale per ripensare alcuni cardini chiave”
Leggi tutto

Monte Bianco. Rota (sindaco Courmayeur): “Il Traforo attuazione di una grande opera ingegneristica”

Il primo cittadino: "Il Traforo rappresenta la grande collaborazione e l’interscambio tra Courmayeur e la Savoia. Lo sviluppo turistico che ha avuto nel tempo, è dovuto, oltre al suo patrimonio naturale e alla sua notorietà, anche al tunnel, che ha fatto della città e della Valle d’Aosta un luogo di incontro e di scambio commerciale”.
Leggi tutto

12 luglio 1963, nasce il marchio DOC per i vini, specialità tipicamente italiane   

San Gimignano, Alba, Valdobbiadene, Marsala: questi alcuni tra i Comuni beneficiari del marchio di qualità DOC, riconosciuti e apprezzati per le loro specialità territoriali, un patrimonio pregiato che rappresenta il Made in Italy nel mondo. Le testimonianze dei sindaci dei quattro Comuni
Leggi tutto

Bianco: “Qualità e spirito di squadra, sono grande occasione per sviluppo del sistema Paese”

Il presidente del Consiglio nazionale ha partecipato alla XXI Assemblea nazionale del sodalizio guidato da Fiorello Primi. “Bisogna sfruttare questo canale al massimo anche per l’interconnessione dei centri del Sud e per spendere nel modo migliore le risorse del Pnrr”
Leggi tutto

I ‘Comuni dell’acqua’ protagonisti a Rai Radio1 per quattro speciali di ‘Plot Machine’

Saranno protagonisti delle puntate piccoli e grandi Comuni che vivono un legame inscindibile con l’acqua (mare, laguna, fiume). Gli ascoltatori scriveranno i loro miniplot partendo da incipit, tratti da testi di grande spessore letterario, indicati dagli ospiti. Si parte lunedì 5 luglio con il vicesindaco di Castro
Leggi tutto

Biblioteche, un fondo da 30 milioni per l’acquisto di libri. Al via l’edizione 2021

Le risorse sono destinate al sostegno del libro e della filiera dell’editoria libraria tramite l’acquisto di libri. Le domande potranno essere presentate, a partire dalle ore 12:00 del 1° luglio e fino al 16 luglio 2021
Leggi tutto

Il 17 giugno 1905 il primo volo del dirigibile Italia da Schio. Il ricordo del sindaco Orsi

Tra sperimentazioni e fallimenti non mancarono crisi e difficoltà, sia tecniche che finanziarie per sostenere il progetto. “In quell’epoca – spiega Orsi - non si credeva o investiva sufficientemente nell’Aeronautica, tanto che lo stesso Conte Almerico creò un’Associazione ad hoc per raccogliere fondi cui partecipò anche la Regina Margherita
Leggi tutto

Viviamo Cultura, ecco i vincitori della call per nuovi modelli di partenariato pubblico-privato

Viviamo Cultura nasce dalla volontà di sostenere lo sviluppo di progettualità innovative che valorizzino il patrimonio culturale e nuove modalità di collaborazione con la PA. Le cooperative vincitrici saranno protagoniste di un evento nell’ambito di Art Lab, giovedì 10 giugno alle 10.30
Leggi tutto

Decaro: “Dal partenariato pubblico privato idee e risorse per la ripartenza”

Il presidente dell’Anci è intervenuto della manifestazione ArtLabSud ospitata in questi giorni tra Bari e Matera: “Abbiamo ottenuto che una parte importante dei fondi del Pnrr sia dedicata alla valorizzazione dei beni culturali e abbiamo concluso due protocolli per supportare i Comuni”
Leggi tutto