Sul canale YouTube Anci la registrazione integrale dei lavori della XXXVIII assemblea Anci di Parma

Undici ore di diretta, aperte dall'ingresso del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per la settima volta presente all'assise annuale Anci, e chiuse dal presidente del Consiglio, Mario Draghi. Nel mezzo la relazione di apertura del presidente dell'Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro e gli interventi di sindaci, amministratori, ministri e aziende
Leggi tutto

Publica-Scuola ANCI giovani amministratori, a Milano laboratorio Confcommercio-Imprese per l’Italia

Comuni e attività economiche nel post-Covid. Strumenti e opportunità per la rigenerazione urbana il tema del dibattito. Nel pomeriggio tavola rotonda nell’ambito di Urbanpromo con Massimo Castelli Coordinatore nazionale ANCI Piccoli Comuni: “Servono politiche che tengano insieme le due facce della stessa realtà nazionale: aree urbane e aree interne”
Leggi tutto

Via libera al riparto di 190 milioni per ristori Tosap, tassa soggiorno e contributo Imu sisma 2016

Dalla Conferenza Stato Città risorse sbloccate per i Comuni. Fondi anche per i Comuni colpiti dal sisma del 2016: 9,6 milioni di euro che verranno erogati come anticipazione del contributo Imu per l’esenzione dei fabbricati inagibili interessati dal terremoto del Centro Italia del 2016
Leggi tutto

Anagrafe nazionale: al via la richiesta dei certificati on-line sul portale ANPR

Dal 15 novembre sul portale ANPR è attivo il servizio che consente ai cittadini di ottenere alcuni certificati anagrafici online, previa identificazione tramite SPID, CIE o CNS. I certificati sono disponibili in modalità multilingua per i Comuni dove vige il plurilinguismo
Leggi tutto

Decreto finanziamenti scadenza 10 dicembre, circolare del capo di gabinetto del Viminale

Le risorse complessivamente a disposizione per l’anno 2021 sono pari a 27 mln. I Comuni devono presentare le richieste di ammissione al finanziamento alla Prefettura territorialmente competente utilizzando, a pena di irricevibilità, il modello allegato A) al provvedimento
Leggi tutto

Il CNR compie 98 anni. Mancinelli e Carrozza: “Incentivare ricerca, scienza e progresso sociale”

In occasione dell'anniversario della nascita dell'ente di ricerca, la sindaca di Ancona ricorda la figura di Vito Volterra, suo illustre concittadino e suo fondatore: "Un grande scienziato e un esempio sotto il profilo etico e sociale" . La presidente del Cnr Carrozza: "La ricorrenza del 18 novembre spunto di riflessione per il futuro della scienza e della ricerca". Guarda il video
Leggi tutto