Ambiente

Sicurezza territorio ed edifici, contributi fino a 450 milioni. Entro il 15 febbraio invio istanze

Il contributo erariale può essere richiesto solo per la realizzazione di opere, non integralmente finanziate da altri soggetti. Per accedere a tutte le informazioni sul Bando consultare il sito del dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali – direzione centrale per la Finanza Locale
Leggi tutto

La nota di aggiornamento Anci sui bandi Pnrr del Mite

Il documento contiene anche una sintetica descrizione delle principali novità introdotte (su tutte e tre le linee di finanziamento) che riguardano le date per l’apertura della piattaforma per l'inserimento dei progetti
Leggi tutto

Massaro: “I Parchi leve fondamentali per l’economia green. Serve ruolo maggiore per i Comuni”

L'evento per il 30° anniversario della legge quadro (349/91) sulle Aree protette, organizzato dal ministero della Transizione ecologica , ha evidenziato che i Parchi e le aree protette sono un partner fondamentale per Comuni, produttori e associazioni verso uno sviluppo dell'economia territoriale e una ripresa economica green e sostenibile
Leggi tutto

Ghinelli a ‘Fuori Tg’: “Sindaci centrali per l’attuazione di politiche di adattamento climatico”

Il sindaco di Arezzo e delegato Anci: “I primi cittadini possono fare moltissimo nella ricerca di soluzioni ecosostenibili ai problemi del territorio. Nella mia città abbiamo potenziato la raccolta differenziata, ora abbiamo una linea del verde per trattare la frazione organica del rifiuto”
Leggi tutto

Piano di emergenza esterna, le linee guida del Dipartimento della Protezione civile

Di particolare interesse la parte del documento in cui sono riportate le Linee guida per l’informazione alla popolazione, quale strumento pensato per offrire un supporto ai Comuni nella gestione dell'emergenza
Leggi tutto

Incendi boschivi, nuove disposizioni con la Legge 8 novembre 2021, n. 155

A livello centrale è stabilito che il Dipartimento della protezione civile provveda, con cadenza triennale, alla predisposizione di un Piano nazionale per il rafforzamento delle risorse umane, tecnologiche, aeree e terrestri. Sono state introdotte anche misure urgenti per il rafforzamento della capacità operativa delle componenti statali
Leggi tutto

Tutela del territorio e rigenerazione urbana da rafforzare con un patto fra pubblico e privato

“Chi salva le periferie, salva le città e l’intero Paese”. Un’affermazione che sintetizza mirabilmente il nesso inscindibile fra tutela del territorio e dimensione urbana, giacchè il degrado delle periferie segna metropoli, città medie e piccoli centri, ossia l’intera Penisola. Lo hanno ribadito sindaci e imprenditori in un confronto serrato
Leggi tutto

Comuni verdi e felici: declinazione perfetta della transizione ecologica nelle aree urbane

La tavola rotonda fra sindaci e operatori del settore dei rifiuti ha dimostrato come esperienze concrete a livello territoriale siano in grado d'incarnare la rivoluzione verde concretamente se riescono a coinvolgere effettivamente i cittadini. Economia circolare e mobilità sostenibile l'orizzonte da tutti condiviso
Leggi tutto

Bianco: “Intesa firmata con Biorepack tassello importante verso economia circolare e sostenibilità”

Il presidente del Cn Anci è intervenuto al webinar online sull’accordo con il consorzio di filiera che si occupa di bioplastiche. “Biorepack riconoscerà ai Comuni, per gli imballaggi di bioplastica raccolti nell’umido, i corrispettivi pari all’80% dei costi efficienti della raccolta, e l’intero costo del trasporto e del conferimento agli impianti di compostaggio”
Leggi tutto

Ministero per la transizione ecologica, pubblicati i decreti per l’economia circolare

I decreti riportano i criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE, tessili
Leggi tutto