- Marzo 31, 2022
Pnrr e Ambiente
Pubblicato avviso Mite per forestazione urbana ed extraurbana nei Comuni delle Città metropolitane
Si tratta di un investimento di 330 milioni di euro nel triennio 2022/2024 , di cui 30 milioni di euro relativi ai “progetti in essere” avviati con il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 9 ottobre 2020, che prevede una serie di azioni da attuare nei 1.200 comuni metropolitani dove risiedono oltre 20 milioni di abitanti
Il ministero della Transizione ecologica ha pubblicato l’Avviso pubblico per la presentazione da parte delle Città metropolitane di proposte di intervento di forestazione urbana, periurbana ed extraurbana nelle città metropolitane da finanziare nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza Misura 2 – Componente 4 – Investimento 3.1 “Tutela e valorizzazione del verde urbano ed extraurbano”. Si tratta di un investimento di 330 milioni di euro nel triennio 2022/2024 , di cui 30 milioni di euro relativi ai “progetti in essere” avviati con il decreto del Ministro dell’ambiente e della tutela del territorio e del mare del 9 ottobre 2020, che prevede una serie di azioni da attuare nei 1.200 comuni metropolitani dove risiedono oltre 20 milioni di abitanti. Si tratta di interventi di rimboschimento volti a ridurre gli effetti dell’inquinamento atmosferico e l’impatto dei cambiamenti climatici, oltra la perdita di biodiversità. Per la predisposizione dei progetti, la realizzazione degli interventi, comprese le attività di monitoraggio, la sostituzione delle fallanze e le cure colturali, per ogni Città metropolitana è disponibile un importo complessivo predeterminato distinto per annualità e numero di alberi da mettere a dimora. Le Città Metropolitane redigono propri progetti e/o selezionano progetti elaborati dai comuni.