Preassegnazione del Ministero dell’Interno del contributo del fondo avvio opere indifferibili

Il DPCM è volto a disciplinare l’accesso al Fondo per consentire l’avvio, entro il 31 dicembre 2022, delle procedure di affidamento per le opere che presentino un fabbisogno finanziario aggiuntivo, esclusivamente determinato a seguito dell’aggiornamento dei prezzari per l’aumento del costo dei materiali
Leggi tutto

Accelerare transizione ecologica territori: due giorni il 18/10 a Bari e il 19/10 a Lecce

Opportunità, risorse e supporto ai Comuni pugliesi per l'implementazione di politiche energetiche sostenibili e di adattamento climatico.
Leggi tutto

Parte il progetto ItaliaDomani e Anci per comunicare il Pnrr nelle aree urbane

Il progetto, sviluppato in collaborazione con l’Anci, prevede a livello locale la realizzazione di attività di comunicazione coordinate con le 14 Città Metropolitane, destinatarie di oltre 12 miliardi di euro
Leggi tutto

Convegno Anci Marche. La politica rimetta prevenzione e gestione territorio al centro dell’agenda

Cambiamenti climatici, comunità e Sindaci resilienti sono i macrotemi proposti da Anci Marche dei quali si è discusso alla Facoltà di Ingegneria dell’Università Politecnica delle Marche in occasione della 4’ edizione della Settimana Nazionale della Protezione Civile
Leggi tutto

Masetti: “Più strumenti ai comuni e comunità preparate ai rischi per vero salto di qualità”

il sindaco di Montelupo Fiorentino e delegato Anci alla Protezione civile, Paolo Masetti, è intervenuto al convegno “Il ruolo chiave dei Comuni nel sistema di Protezione civile”, organizzato da Anci Umbria Prociv con il patrocinio di Anci Umbria, Anci nazionale, Regione Umbria in collaborazione con il Dipartimento nazionale di Protezione civile
Leggi tutto

#EuRegionsWeek, le connessioni tra Pon metro Plus e Urbact nel workshop Anci e Agenzia coesione

Nel corso del confronto si è evidenziata la necessità di seguire e replicare modelli di altre reti di città europee come nel caso del Portogallo, che ha focalizzato la sua azione sui temi dell’economia circolare, oltre al necessario collegamento tra Pon metro e Urbact
Leggi tutto

Scuola Anci, online gli avvisi per i corsi universitari su welfare, finanza, diritto amministrativo

Governance e finanza locale, diritto amministrativo e degli Enti locali e politiche di welfare saranno i focus al centro dei  “Percorsi formativi specialistici” a cui potranno partecipare i giovani amministratori italiani. Domande entro il 1 novembre 2022
Leggi tutto

Nel Comune di Montallegro è il sindaco che guida lo scuolabus e accompagna i bambini a scuola

L'impegno del primo cittadino proseguirà per tutto l'anno scolastico, fornendo un servizio molto utile alla comunità. Il sindaco Giovanni Cirillo: “E’ un modo per ripagare i miei concittadini della fiducia che mi hanno accordato eleggendomi”
Leggi tutto

#EURegionsWeek, il modello Urbact e le esperienze delle città italiane ed europee

Obiettivo del workshop è stato quello di promuovere e condividere i risultati delle azioni di trasferimento delle buone pratiche Urbact che sono state realizzate nel corso di questi ultimi mesi in sei paesi europei. I partecipanti si sono confrontati sui progetti e le azioni messe in campo da Comuni irlandesi, sloveni e italiani
Leggi tutto

10 ottobre 1906, Nobel Medicina a Golgi. Fracassi (sindaco Pavia): “Pioniere ricerca neurologica”

Il sindaco pavese: “Con le sue scoperte e intuizioni e con il suo sconfinato sapere, Golgi ha segnato una svolta apicale per la medicina e la biologia e, grazie al profondo legame con la città di Pavia e l’Università, di cui è stato anche Rettore, un precursore nella ricerca". Guarda il video
Leggi tutto