- Ottobre 11, 2022
Buone pratiche
Nel Comune di Montallegro è il sindaco che guida lo scuolabus e accompagna i bambini a scuola
L'impegno del primo cittadino proseguirà per tutto l'anno scolastico, fornendo un servizio molto utile alla comunità. Il sindaco Giovanni Cirillo: “E’ un modo per ripagare i miei concittadini della fiducia che mi hanno accordato eleggendomi”
“Mi stupisco per il clamore che ha avuto questa scelta ma, forse, in un momento storico in cui si avverte così tanto la distanza dalle istituzioni, un gesto come il mio, nato per puro spirito di iniziativa e di rispetto verso i miei concittadini lascia un segno maggiore”. Così Giovanni Cirillo, sindaco di Montallegro, 2.500 abitanti in provincia di Agrigento, commenta la sua decisione di mettersi alla guida dello scuolabus locale per accompagnare i piccoli cittadini a scuola ogni mattina.
In effetti, nel mare magnum delle notizie questa spicca perché riassume il senso del lavoro dei primi cittadini, vale a dire il prendersi cura della propria comunità, senza risparmiarsi e mettendosi in gioco.
“Il dipendente che svolgeva il servizio fino a tre anni fa, data l’età non potuto rinnovare la patente – spiega Cirillo –. Inoltre, il Comune è in disavanzo e non essendo questo un servizio obbligatorio, non potevamo neanche investire altri fondi per assumere qualcuno che lo guidasse.
Da qui l’idea, “ho deciso di farlo io – dice il sindaco – perché ho la patente per il bus e farlo mi riempie di soddisfazione e non mi pensa, non andando a confliggere con i miei impegni istituzionali, facendolo dalle 8 alle 9.30 del mattino.
“D’altra parte – precisa – dopo due anni di lockdown nel corso dei quali il servizio era stato interrotto, era la decisione più giusta. I bambini sono contenti, perché è il sindaco che li porta e scuola, e i genitori anche. E’ un modo – conclude – per ripagare i miei concittadini della fiducia che mi hanno accordato eleggendomi”.