- Ottobre 11, 2022
Accadde in Città
10 ottobre 1906, Nobel Medicina a Golgi. Fracassi (sindaco Pavia): “Pioniere ricerca neurologica”
Il sindaco pavese: “Con le sue scoperte e intuizioni e con il suo sconfinato sapere, Golgi ha segnato una svolta apicale per la medicina e la biologia e, grazie al profondo legame con la città di Pavia e l’Università, di cui è stato anche Rettore, un precursore nella ricerca". Guarda il video
“Un asteroide e un cratere per Camillo Golgi a conferma della sua immortalità” Parole del sindaco di Pavia, Fabrizio Fracassi per ricordare lo scienziato, medico e accademico italiano di fama internazionale. Era il 10 ottobre 1906 quando, ex aequo con Santiago Ramòn y Cajal, Golgi veniva insignito del Premio Nobel per la Fisiologia e la Medicina “in riconoscimento del loro lavoro sulla struttura del sistema nervoso”.
Una vita dedicata alla ricerca, un architetto del cervello che, primo nella storia, trovò accesso alla straordinaria struttura delle cellule nervose.
“Con le sue scoperte e intuizioni e con il suo sconfinato sapere, Golgi ha segnato una svolta apicale per la medicina e la biologia e, grazie al profondo legame con la città di Pavia e l’Università, di cui è stato anche Rettore, un precursore nella ricerca.
Nella Casa Museo dove ha vissuto, presso Strada Nuova – continua il sindaco Fracassi – in una lapide a fianco della sede dell’Università, si legge: “In questa sua casa trascorse gran parte della vita operosa Camillo Golgi, per immortali scoperte, gloria della scienza italiana, Maestro fra i sommi, nell’Università di Pavia da lui accresciuta di prestigio e di mezzi. Cittadino per pubbliche e private virtù incomparabile”.
In Italia sono 21 gli studiosi incoronati, l’ultimo Giorgio Parisi, Premio Nobel per la Fisica nel 2021. Nel Bel Paese gli studiosi si sono distinti in tutte le categorie, Medicina, Letteratura, Chimica, Fisica, Economia e Pace, figure particolarmente prestigiose che dal 1906 si sono distinte, a cominciare dalla Fondazione del Premio nel 1901, in memoria di Alfred Nobel.