Comitato delle Regioni, oggi prende il via la 148esima Sessione plenaria

Il sindaco di Montalto di Castro Sergio Caci, membro della delegazione Anci, sarà relatore del parere d’iniziativa del Comitato relativo al quadro strategico dell’UE 2021-2027 in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Nell'articolo il link per seguire i lavori
Leggi tutto

Convegno Cnel, Bianco: “Importante spirito di collaborazione per migliorare la vita nei Comuni”

I partecipanti si sono confrontati sull’implementazione del Recovery Plan nei singoli Paesi Ue con un focus sui principali Piani e un’analisi sull’effettivo ruolo dei Consigli Economici e Sociali e delle Parti sociali
Leggi tutto

Prorogata al 1°marzo 2022 la scadenza del bando AICS per l’Educazione alla cittadinanza globale

Il bando destina per la prima volta ben 7 milioni di euro alle iniziative proposte dagli Enti Territoriali e altri 13 milioni alle iniziative proposte dalle Organizzazioni della Società Civile. Le modalità di presentazione delle proposte sono disponibili sul sito internet dell’Agenzia italiana per la cooperazione allo sviluppo
Leggi tutto

Esercizi commerciali, la Pa ha potere di vigilanza su possesso requisiti per attività autorizzata

Le sentenza del Tar Napoli, sez. VIII, 13 gennaio 2022, n. 248 relativamente al potere dell’Amministrazione di vigilanza rivolto alla verifica del mantenimento dei requisiti per l’esercizio di una attività autorizzata
Leggi tutto

Master Luiss in “Amministrazione e governo del territorio”, disponibili due borse di studio Anci

La Luiss School of Government mette a concorso 2 borse di studio finanziate dall’Anci per amministratori locali, per dipendenti pubblici a tempo indeterminato presso amministrazioni comunali e per dipendenti dell’Anci per favorire la partecipazione al master. Tempo fino al 31 gennaio per candidarsi
Leggi tutto

Terzo incontro formativo su diritti umani ed eliminazione discriminazioni promosso da Anci e Cidu

Il focus formativo della giornata sulla Convenzione ONU sull’eliminazione di ogni forma di discriminazione della donna (CEDAW) ha registrato oltre 50 partecipanti in collegamento. Il prossimo appuntamento previsto per lunedì 7 febbraio 2022 verterà sul tema della Convenzione sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza. 
Leggi tutto

Pnrr: 26 super esperti, Anci Fvg per aiutare i sindaci a sfruttare al massimo questa opportunità

Riuscire ad entrare nella logica e nella dinamica del Pnrr nella gestione e nella rendicontazione di quanto può servire in questo periodo ai Comuni. E’ stato questo uno dei principali obiettivi del webinar organizzato da Anci Fvg su “Risorse e sfide all’interno del Pnrr per Comuni e città”. Il presidente Favot ha annunciato alcune novità
Leggi tutto

Parchi e giardini storici: restaurarli valorizzando fruibilità, sostenibilità e identità dei luoghi

Il webinar sull’Avviso del Mic Pnrr ha approfondito i principali aspetti, requisiti e finalità che devono caratterizzare i progetti d’intervento, dalla rigenerazione alla riqualificazione, dalla sostenibilità alla fruibilità. Il 15 marzo il termine ultimo per la presentazione delle domande da parte dei soggetti interessati. Rivedi il webinar (link nell'articolo)
Leggi tutto

Minori, Biffoni: “I Comuni non possono essere lasciati soli. Necessario intervento del governo”

Il delegato Anci all’immigrazione e sindaco di Prato ha raccolto il grido di allarme dei Comuni sulla questione della gestione dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati durante i lavori della riunione della Commissione immigrazione. Nel corso della riunione i partecipanti si sono confrontati anche sull'accoglienza delle famiglie afghane e sul dm di accesso alla rete SAI
Leggi tutto

Attuazione delle misure del PNRR relative alla mobilità: pubblicati i decreti ministeriali

Registrati e pubblicati sul sito del Ministero per le infrastrutture e la mobilità sostenibili i decreti ministeriali relativi alle ciclovie, alle flotte autobus e al riparto delle risorse del Pnrr
Leggi tutto