I modelli partecipativi Urbact per lo sviluppo urbano nel secondo webinar dell’iniziativa NPTI

Il prossimo webinar di approfondimento dell’iniziativa NPTI è in programma per il 23 novembre 2021
Leggi tutto

Anci al Forum europeo di Nizza con l’esperienza del progetto ToNite di Torino

Rappresentanti delle maggiori città europee, sindaci, amministratori locali, esperti, ma anche esponenti del mondo della società civile e del settore privato si confrontano a Nizza, dal 20 al 22 ottobre, sulle esperienze realizzate per città sicure e partecipate
Leggi tutto

Bando “Premio città italiana dei giovani 2022”

Promuovere progetti di città inclusive, resilienti e a misura di giovani sul modello degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile delle Nazioni Unite. Questo il focus del Premio per comunità nelle quali i giovani possano vivere secondo in un ambiente sano, sicuro, stimolante. La scadenza per inviare le candidature è fissata al 30 novembre prossimo.
Leggi tutto

Bianco: “Agenda Mediterraneo sia centrata su protezione diritti umani, ruolo di giovani e donne”

Il presidente del Cn Anci è intervenuto al meeting dei consigli nazionali del Movimento Europeo Internazionale di alcuni Paesi Ue. “Il disinquinamento e l'uso responsabile del Mar Mediterraneo rappresentano un'ulteriore opportunità di sviluppo per tutti i paesi che vi si affacciano”. Guarda la videodichiarazione
Leggi tutto

Gualtieri a Roma, Lo Russo a Torino e Di Piazza a Trieste. I risultati negli altri Comuni capoluogo

I risultati dei ballottaggi nelle città metropolitane di Roma e Torino e nei Comuni capoluogo di provincia: Trieste, Savona, Varese, Isernia, Latina, Benevento, Caserta e Cosenza
Leggi tutto

Decaro: “Auguri e buon lavoro ai nuovi Sindaci, ci vediamo all’Assemblea ANCI di Parma”

Il presidente Anci ai sindaci neoeletti: "Ci aspetta una stagione impegnativa e appassionante per le nostre comunità, e questo sarà il tema della nostra Assemblea nazionale, a Parma dal 9 novembre!"
Leggi tutto

Decreto fiscale: ok a mobilità anche nei piccoli Comuni, accolta la richiesta avanzata dall’Anci

Il delegato al Personale Jacopo Massaro: “Risultato molto importante, si rischiava di penalizzare il comparto comunale privando i piccoli enti di strumenti di governo dei dipendenti essenziali per il Pnrr”
Leggi tutto

Scuola per la Democrazia Aosta 2021. Le domande di selezione prorogate al 25 ottobre

Italiadecide e la Presidenza del Consiglio Regionale della Valle d’Aosta, in collaborazione con AnciGiovani, organizzano l’undicesima edizione di Scuola per la Democrazia, che si terrà il 10 e il 12 novembre (sessioni riservate agli amministratori valdostani) e dal 22 al 27 novembre 2021.
Leggi tutto

Partecipazione civica e nuovi centri culturali, alla Triennale di Milano storie dalla rete Urbact

Un confronto aperto sulle diverse forme di partecipazione civica nelle città e il ruolo dei nuovi centri culturali. È stato questo il focus al centro del seminario promosso da CheFare e Anci a cui hanno partecipato alcune delle principali città italiane della rete Urbact, come: Milano, Bari, Ravenna, Torino e Genova
Leggi tutto

Commissione Aces in visita a Ventimiglia per la candidatura 2023 del centro ligure

Il vice sindaco Bertolucci:  “La vetrina europea che offre la candidatura é sotto gli occhi di tutti, ricevere i complimenti soprattutto per la quantità di servizi e il ventaglio che Ventimiglia offre è ancora più gratificante".
Leggi tutto