• Ottobre 19, 2021
di Angela Gallo e Giuseppe Pellicanò

Amministrative 2021

Gualtieri a Roma, Lo Russo a Torino e Di Piazza a Trieste. I risultati negli altri Comuni capoluogo

I risultati dei ballottaggi nelle città metropolitane di Roma e Torino e nei Comuni capoluogo di provincia: Trieste, Savona, Varese, Isernia, Latina, Benevento, Caserta e Cosenza
Gualtieri a Roma, Lo Russo a Torino e Di Piazza a Trieste. I risultati negli altri Comuni capoluogo

Le città metropolitane di Roma e Torino hanno scelto i primi cittadini. Roberto Gualtieri è il nuovo sindaco di Roma con il 60,2% delle preferenze imponendosi sul candidato di centrodestra Enrico Michetti, dietro con il 39,9% dei voti. Mentre Torino elegge Stefano Lo Russo con il 59,2% dei voti mentre il suo avversario Paolo Damilano si ferma al 40,8% dei voti.
Passando ai risultati dei Comuni capoluogo di provincia: a Trieste il sindaco uscente Roberto Dipiazza, sostenuto dal centrodestra, trova la riconferma al ballottaggio imponendosi con il 51,29% dei voti contro il suo avversario di centrosinistra, Francesco Russo, che si è fermato al 48,71%. Successo invece per i candidati di centrosinistra a Savona, Varese ed Isernia; nel capoluogo lombardo ci sarà un nuovo mandato per l’uscente sindaco Davide Galimberti che ha conquistato il 53.20% delle preferenze opposto a Matteo Bianchi (cento destra) che raccoglie il 46.80%; a Savona successo per Marco Russo, con il 62,25% dei voti: il suo avversario Angelo Schirru, candidato del centrodestra, si è fermato al 37,75%. Isernia, infine, ha visto la netta vittoria di Piero Castrataro che si è imposto ai ballottaggi con il 57,7 per cento dei consensi, mentre il suo rivale del centro destra Gabriele Melogli si è fermato al 42,2 per cento.
Latina e Benevento confermano al ballottaggio i sindaci uscenti: Damiano Coletta vince con il 54,9% dei voti imponendosi sul candidato di centrodestra Vincenzo Zaccheo, che si ferma al 45,1% dei voti. Clemente Mastella ottiene il 52,7% delle preferenze rispetto al suo avversario, esponente del centrosinistra, Luigi Diego Perifano, dietro con il 47,3% dei voti. Spostandoci invece a Cosenza, qui, è eletto sindaco Francesco Alessandro “Franz” Caruso con il 57,6% dei voti, mentre il suo avversario Francesco Caruso, esponente del centrodestra, si ferma al 42,4%. È Carlo Marino, rappresentante del centrosinistra, infine a vincere le elezioni di Caserta ottenendo il 53,7% dei voti rispetto al suo avversario, Gianpiero Zinzi, che si è fermato al 46,4% dei voti.