Decaro e de Pascale: “Il Parlamento ci ha ascoltati: ora uniti per vincere la sfida del PNRR”

Anci e Upi nella Cabina di regia. “È un segnale importante che ci è arrivato oggi dalle forze politiche e dal Governo. Non abbiamo mai avanzato rivendicazioni ma chiesto solo maggiore condivisione per procedere in maniera più incisiva e più veloce nella programmazione e nella spesa dei fondi che arriveranno"
Leggi tutto

Chiarimenti del Dipartimento della Famiglia su utilizzo risorse. Previsto anche rimborso famiglie

Tra le finalità di utilizzo delle risorse assegnate nel 2021, è consentito ai Comuni elargire contributi economici, anche sotto forma di rimborso, di cui possono beneficiare direttamente le famiglie con figli minori che frequentano le attività organizzate dai centri estivi
Leggi tutto

Online il decreto “Programma sperimentale di interventi per l’adattamento ai cambiamenti climatici”

Il Programma è finalizzato ad aumentare la resilienza dei sistemi insediativi soggetti ai rischi generati dai cambiamenti climatici. I progetti possono essere presentati da singoli Comuni con popolazione uguale o superiore ai 60.000 abitanti, risultanti dai dati ISTAT riferiti all’anno 2019 entro il 6 settembre 2021
Leggi tutto

Decaro e Biffoni: “Per trovare ‘tutto vicino a casa’ indispensabile sfruttare la sfida del Pnrr” 

La filosofia della “Città dei 15 minuti” , un nuovo modo di intendere i centri urbani con l’obiettivo di trovare tutto ciò di cui si ha bisogno entro un quarto d’ora da casa per risparmiare in termini di tempo, inquinamento e risorse. Questo il focus del webinar di Anci Toscana a cui preso parte anche il presidente Decaro
Leggi tutto

12 luglio 1963, nasce il marchio DOC per i vini, specialità tipicamente italiane   

San Gimignano, Alba, Valdobbiadene, Marsala: questi alcuni tra i Comuni beneficiari del marchio di qualità DOC, riconosciuti e apprezzati per le loro specialità territoriali, un patrimonio pregiato che rappresenta il Made in Italy nel mondo. Le testimonianze dei sindaci dei quattro Comuni
Leggi tutto

A Mantova una due giorni per confrontarsi e replicare la buona pratica della città

La collaborazione tra gli attori locali impegnati nel settore della cultura e dell'arte per aumentare la sostenibilità ambientale. Questo il focus al centro della due giorni a Mantova, il 7 e l’8 luglio, che ha visto sindaci, assessori e funzionari delle sette città vincitrici del bando Urbact confrontarsi sulla buona pratica di Mantova
Leggi tutto

Presentata ufficialmente la candidatura di Padova a “Città europea dello sport 2023”

Il sindaco Giordani: "Lo sport è motore di grandi cambiamenti positivi e sono certo che il riconoscimento di Città europea dello sport 2023 darà una grandissima spinta a rendere migliore il futuro, soprattutto quello delle generazioni più giovani". L'assessore allo Sport Bonavina: "Da subito abbiamo voluto investire moltissimo in ambito sportivo, iniziando degli interventi importanti che vogliamo continuare a portare avanti"
Leggi tutto

Bianco: “Qualità e spirito di squadra, sono grande occasione per sviluppo del sistema Paese”

Il presidente del Consiglio nazionale ha partecipato alla XXI Assemblea nazionale del sodalizio guidato da Fiorello Primi. “Bisogna sfruttare questo canale al massimo anche per l’interconnessione dei centri del Sud e per spendere nel modo migliore le risorse del Pnrr”
Leggi tutto

Siglato il nuovo accordo quadro per il Progetto “INPS per Tutti” 

L'accordo punta a favorire la collaborazione a livello locale tra Comuni, INPS e le associazioni di volontariato per intercettare persone in stato di povertà assoluta, spesso non consapevoli dei propri diritti, per valutare la sussistenza di requisiti utili al riconoscimento di prestazioni sociali, assistenziali e previdenziali
Leggi tutto

Convenzione Anci/Pau: stage nei Comuni per partecipanti master in pianificazione strategica

Lo svolgimento di stage presso l’Anci stessa e/o i Comuni associati da parte dei partecipanti al Master Universitario di II livello in “Valutazione e Pianificazione Strategica della Città e del Territorio” consentirà ai Comuni di beneficiare di diversi vantaggi
Leggi tutto