Urbact

Archive

Città italiane ed europee a confronto sull’agenda urbana in vista della nuova programmazione Ue

In che modo la partecipazione delle città ai programmi europei sullo sviluppo urbano produce effetti concreti e politiche integrate? Di questo e delle esperienze delle città italiane ed europee si è parlato nel corso del seminario online "National urban networks towards urban agendas" nell'ambito degli appuntamenti della 18th European week of Regions and cities
Leggi tutto

Urbact III, al via oggi la Summer University online

Anci partecipa alla Summer University in qualità di Punto nazionale del Programma per l’Italia facilitando alcune delle sessioni che vedono protagonisti rappresentanti di oltre 200 città europee coinvolte nel principale appuntamento formativo di quest’anno organizzato dal programma Urbact
Leggi tutto

Cities Forum 2020, le città italiane protagoniste a Porto sullo sviluppo urbano sostenibile

Una due giorni, organizzata dalla Commissione europea, che vede la partecipazione, il confronto e il dialogo tra esperti, studiosi e amministratori locali provenienti da tutta Europa. Anche l’Anci e le città italiane saranno protagoniste con i progetti della rete Urbact e Co-City
Leggi tutto

City Lab, Anci partecipa all’appuntamento Urbact sulla nuova Carta di Lipsia

Dalla partecipazione civica alla cura condivisa dei beni comuni, sono numerosi gli elementi che vedono le città italiane protagoniste e per questo la presenza di Anci come punto nazionale del programma per l'Italia contribuisce a creare una connessione tra il dibattito europeo e quello nazionale
Leggi tutto

Il modello italiano di governance multilivello su Urbact fa scuola in Europa

Il modello di collaborazione proposto dalle realtà italiane della rete Urbact è stato presentato nel corso del side event ospitato dalla Regione Molise l’8 ottobre, che ha visto la partecipazione di numerosi rappresentanti di città italiane e di diverse Direzioni generali della Commissione europea
Leggi tutto

Urbact III, città italiane leader in Europa nelle nuove reti approvate

Ottimo risultato per le città italiane, con venti realtà coinvolte nelle diverse reti e un gran numero di centri coinvolti per la prima volta in Urbact III: tra questi Venezia, Pordenone, Modena, Prato, Grosseto, Falerna e le Unioni dei Comuni della Bassa Romagna e della Romagna Faentina
Leggi tutto

A Parma i partner internazionali di Urbact Welcoming International Talent

Le città partecipanti al network dedicato all’attrazione dei talenti internazionali lavorano insieme con l’obiettivo di replicare la strategia vincente adottata dalla città olandese di Groningen, lead partner del Transfer Network.
Leggi tutto

Semi di rigenerazione, le esperienze Urbact a Grosseto per l’evento di Anci Toscana

Le politiche pubbliche innovative per la rigenerazione urbana e le strategie di innovazione sociale e partecipazione civica sono i temi al centro della serie di incontri “La rigenerazione urbana tra policy design, cultura e innovazione”, organizzata dal 20 al 22 giugno
Leggi tutto

Le esperienze di placemaking delle città Urbact italiane alla Settimana europea di Valencia

Il workshop è interamente dedicato al metodo Urbact e all’impatto sui piani d’azione locali, non sarà l’unica occasione di confronto che nel l’ambito della Placemaking week coinvolgerà le città Urbact
Leggi tutto

Urbact e le città italiane,il racconto delle esperienze alla Biennale dello spazio pubblico di Roma

L’evento vedrà il racconto nei diversi tavoli di lavoro delle esperienze realizzate dalle città italiane del programma Urbact, che rappresentano esempi importanti di riuso degli spazi pubblici e di coinvolgimento civico per una migliore qualità della vita urbana.
Leggi tutto