servizi pubblici locali

Archive

Partecipazione alla sperimentazione su monitoraggio e controllo ponti e viadotti

Gli enti locali interessati alla sperimentazione devono proporre alla Commissione, istituita presso il CSLP, le opere da sottoporre alla sperimentazione, in numero compreso tra 10 e 15, entro il termine del 22 dicembre 2022
Leggi tutto

Il DIPE pubblica la nuova edizione del documento “100 domande e risposte”

La nuova edizione, si compone di 5 sezioni, ed è stata aggiornata rispetto alle evoluzioni normative, anche in ambito PNRR e PPP
Leggi tutto

La Corte Costituzionale interviene sulle partecipazioni pubbliche degli Enti locali in società

La sentenza ha anche precisato che il principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale «implica un favor per la società civile con riferimento a quelle attività di interesse generale che essa sia in grado di svolgere (in quanto non è richiesta la natura pubblica del soggetto erogatore) e alle quali ben può l’ente pubblico concorrere con una partecipazione anche di minoranza».  
Leggi tutto

In GU, decreto su contributi per province e città metropolitane per interventi su viabilità 2025/29

Il provvedimento assegna e ripartisce 1,375 miliardi di euro a favore di Province e Città Metropolitane per interventi straordinari di manutenzione della rete viaria per gli anni 2025/2029
Leggi tutto

Consiglio di stato sulla necessità del confronto tra i dati della società e quelli del mercato

Il Consiglio di Stato ritiene che la relazione dell’amministrazione comunale sia risultata carente, non tanto nella parte dedicata alla motivazione, in astratto, della preferenza per una gestione integrata dei servizi cimiteriali da affidare alla società in house, quanto nella parte dedicata alla valutazione della convenienza economica in concreto in tale scelta
Leggi tutto

Consiglio di stato su gestione farmacia tramite società in house

In particolare, con un unico motivo di ricorso parte ricorrente viene addotta la violazione dell’articolo 11, comma 1, d.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (c.d. decreto crescitalia-liberalizzazioni) ed eccesso di potere per illogicità e sviamento, contestando la collocazione della terza nuova sede farmaceutica “straordinaria”.
Leggi tutto

La sentenza del Consiglio di Stato sulla rilevanza economica del servizio

Per completezza, segnaliamo altresi l’articolo “Corte conti, un servizio pubblico è rilevante economicamente se genera ricavi che coprono i costi”, Tratto da Il Sole 24 ore – NT+ del 22 Marzo 2022.
Leggi tutto

Anci in audizione, Manzoni (assessore Brescia): “Autonomia nella scelta del modello di gestione”

L’assessore alla Mobilità di Brescia, Federico Manzoni, è intervenuto per conto di Anci nell’audizione sul ddl Concorrenza davanti alla commissione Industria del Senato. "Non demonizzare l’in house e per molti servizi ora non vi sono gli elementi di mercato per aprire alla concorrenza"
Leggi tutto

Consiglio di Stato sul contributo di costruzione per interventi relativi ad attività agrituristiche

Sentenza Consiglio di Stato, sez. II, 13 gennaio 2022, n. 235 in materia di esonero del contributo di costruzione per interventi in zone agricole relativi ad attività agrituristiche. Anche l’agriturismo può essere considerato attività condotta in funzione dell’impresa agricola
Leggi tutto

Deliberazione Arera 503/2021 proroga agevolazioni tariffarie popolazioni colpite da sisma 2016-17

Disponibile la deliberazione dell’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente recante "Ulteriori misure in materia di servizi elettrico, gas e idrico integrato a sostegno delle popolazioni colpite dagli eventi sismici verificatisi nel 2016 e 2017"
Leggi tutto