Pnrr

Archive

‘Missione Italia 2021 2026’. Oggi l’evento Anci sul PNRR alla Nuvola di Roma

Sarà il più importante momento di verifica e di confronto sullo stato degli investimenti e sulle riforme che accompagneranno la realizzazione del programma. Presenti ministri, sindaci e amministratori, esponenti delle realtà economiche, finanziarie e sociali. Giovedì 23 interviene il Commissario europeo per gli Affari Economici e monetari Paolo Gentiloni. Decaro: “Abbiamo un ruolo determinante, siamo pronti a fare la nostra parte”. Scarica le info utili e il programma. Per accrediti stampa: stampa@anci.it
Leggi tutto

Decaro: “Il PNRR sta funzionando, ma saranno necessarie correzioni dovute a fattori esterni”

il Presidente dell’Anci ha ricordato l’appuntamento “Missione Italia”, l’evento che si aprirà domani a Roma al Centro congressi La Nuvola, che sarà l’occasione per fare il punto sugli avanzamenti nella programmazione a valere sul PNRR per la parte che riguarda i Comuni. Durante i lavori gli interventi del vice presidente vicario, Roberto Pella e del presidente del CN Enzo Bianco. Approvato il consuntivo dell'associazione, Nicotra: "Risultato storico, grazie a tutta la struttura"
Leggi tutto

Nasce Capacity Italy, sportello tecnico per Amministrazioni in prima linea nell’attuazione del Pnrr

Capacity Italy non è soltanto una piattaforma di assistenza tecnica, ma anche un cantiere di buone pratiche e di rafforzamento della capacità amministrativa, grazie alla “formazione sul campo” e allo scambio di competenze tra esperti, operatori e amministratori
Leggi tutto

L’invito a partecipare di Decaro e dei sindaci all’evento sul Pnrr nei Comuni e nelle città

Manca poco all'appuntamento dedicato al Pnrr nei Comuni e nelle città "Missione Italia" che si terrà il 22 e 23 giugno a Roma presso il Centro congressi La Nuvola e promosso da Anci in collaborazione con Ifel - Fondazione Anci e Unione delle Province italiane
Leggi tutto

Decaro: “Buon lavoro ai nuovi sindaci, abbiamo davanti una stagione di grande impegno”

Il presidente Decaro saluta i nuovi sindaci eletti e augura loro un buon lavoro che si prospetta impegnativo nei prossimi mesi alle prese con le fasi esecutive dei progetti del PNRR,
Leggi tutto

Professionisti al Sud, l’avviso per la ricognizione di personale altamente specializzato

Prorogato alle ore 14:00 del 15 giugno 2022 il bando a cui ciascun ente potrà partecipare per manifestare le proprie esigenze attraverso la piattaforma accessibile al link: https://professionistisud.agenziacoesione.gov.it/ps messa a disposizione dall’Agenzia per la Coesione territoriale
Leggi tutto

Anci e Soroptimist siglano il protocollo di intesa per reinventare la città a misura di donna

La vicepresidente Anci e delegata alle Pari opportunità, Maria Terranova: "Con la sottoscrizione di questo protocollo d’intesa Anci intende rafforzare ciò che da tempo è uno dei suoi obiettivi: ridurre la disparità di genere per sconfiggere le disuguaglianze economiche, sociali, culturali, di sesso e genere e dare voce alle donne anche nella materia di rigenerazione urbana"
Leggi tutto

Pnrr, chiuso il bando solo asili nido rivolto ai Comuni delle regioni del Sud

Chiuso il 31 maggio l’ulteriore Avviso Pnrr per asili nido destinato ai soli Comuni delle Regioni del Mezzogiorno. Sono arrivate complessivamente ulteriori 74 domande. Il Ministero dell'Istruzione procederà nelle prossime settimane alla pubblicazione delle graduatorie
Leggi tutto

Da Anci e CNA unità d’intenti per realizzare gli investimenti previsti nel Piano

Il presidente Decaro ha incontrato a Bari il presidente nazionale di CNA, Dario Costantini. Sottolineata l’importanza di mettere a terra le risorse per modernizzare il Paese con modalità e tempi certi, rimuovendo le criticità che ostacolano in molti casi l’assegnazione dei bandi
Leggi tutto

Assessori Anci: focus su bandi Pnrr, sistema integrato 0/6 e accoglienza minori ucraini

La graduatoria del bando “Scuole innovative” del PNRR uscita qualche giorno fa ha visto la dotazione dei fondi passare da 800 milioni di euro a  1,189 miliardi. Grazie a queste risorse gli   interventi  son  aumentati  a  216 scuole di cui  189  progetti riguardano  i  comuni  e sei le Città metropolitane. Si attende ora l’uscita delle graduatorie degli altri avvisi che riguardano mense e palestre scolastiche, scuole dell’infanzia e asili nido
Leggi tutto