Pella: “Ripensare il modello di sviluppo mettendo al centro il dialogo tra piccoli e grandi Comuni”

Il vice presidente vicario: “Se la questione dei ‘piccoli’ non si imporrà definitivamente come tema centrale del Paese, andremo incontro ad una situazione che tra pochi anni vedrà sempre più aree desertificate a fronte di aree sempre più urbanizzate”. Leggi gli altri interventi
Leggi tutto

Il Pnrr come metodo: fondamentale il presidio della programmazione per utilizzare bene le risorse

Di regole, procedure, quadro delle risorse e contabilità pubblica ne hanno discusso con i sindaci Salvatore Bilardo, Ispettore Generale Capo della Ragioneria Generale dello Stato e alti dirigenti dello Stato. Leggi gli interventi del panel
Leggi tutto

Salesforce, CdP e M3S: il partenariato pubblico-privato motore della crescita del territorio

Sono intervenuti Federico Della Casa - Senior Vice President Salesforce Public Sector Southerne Europe, Middle East and Africa, Esedra Chiacchella - Responsabile Pubblica Amministrazione di CDP e Andrea Pavia - Responsabile Relazioni Esterne e Istituzionali M3S
Leggi tutto

Nicotra: “Dal covid l’opportunità del PNRR. I Comuni e le città impegnati al massimo”

Canelli:"Programmazione parola d’ordine per guidare i territori nella sfida del Pnrr". Gualtieri: "Ora ci attende un momento cruciale che è quello dell’attuazione dei progetti". Leggi gli interventi del panel
Leggi tutto

Pella:”I Comuni pronti a vincere la sfida per il futuro dei territori e del Paese”

“Il confronto è sempre di più una esigenza che i Sindaci esprimono per poter superare criticità e procedere speditamente ed efficacemente; per questo la presenza così nutrita e l'attenzione così alta da parte del Governo e dei Ministeri non solo gratifica l'impegno di questi primi mesi, ma dà la dimensione di una volontà corale di raggiungere gli obiettivi che ci poniamo"
Leggi tutto

Garofoli: “Enti territoriali protagonisti, si apre adesso fase complessa, necessario confronto”

Il Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Roberto Garofoli ha sottolineato l’importanza degli enti territoriali in questa delicatissima fase del Pnrr, e per questo ha rimarcato la necessità di un serrato e lucido coordinamento istituzionale
Leggi tutto

Brunetta: “Ascoltato il grido di dolore dei sindaci, avviato sblocco del metabolismo assunzioni”

Il ministro per la Pubblica amministrazione: “Il Pnrr non lascerà come eredità solo infrastrutture e riforme, ma anche capitale umano. Alla fine del quinquennio il 40% del milione di persone selezionate per attuare il PNRR potrà entrare nella pubblica amministrazione con procedure straordinarie”
Leggi tutto

Nardella: “Transizione digitale volano per cambiare Paese, future generazioni possano beneficiarne”

Il coordinatore delle Città metropolitane e sindaco di Firenze: “La collaborazione digitale tra Comuni e pubblica amministrazione dovrà svolgersi secondo un sistema di comunicazione e dialogo semplice, aperto e democratico”. Leggi gli interventi del panel
Leggi tutto

Franco:“Il rafforzamento della collaborazione fra Amministrazioni è cruciale per attuare il PNRR”

Nel suo intervento il Ministro dell’Economia e delle finanze ha puntato sulla collaborazione istituzionale tra le diverse amministrazioni come perno del PNRR che sarà una delle eredità positive
Leggi tutto