Pnrr

Archive

PNRR Scuole innovative: online sul sito Ministero Istruzione concorso di progettazione

Per la partecipazione al concorso i progettisti possono trovare le linee guida elaborate dal gruppo di lavoro e, sulla mappa, le informazioni di ogni singola area tra cui scegliere quella cui dedicare il proprio progetto.
Leggi tutto

Efficientamento energetico, proroga di 4 mesi per avvio lavori nei Comuni con meno di 1000 abitanti

La circolare del Viminale fa riferimento solo ai contributi riferiti all'annualità 2022. Interventi per la messa in sicurezza di scuole, strade, edifici pubblici e del patrimonio comunale e per l'abbattimento delle barriere architettoniche a beneficio della collettività, nonché degli interventi di incremento dell'efficienza energetica e di sviluppo territoriale sostenibile
Leggi tutto

Monitoraggio Pnrr, al via da lunedì 4 luglio le sessioni formative MEF sulla piattaforma Regis 

Sono previste 15 sessioni formative, l'utente può decidere il giorno e l'orario. A ciascuna sessione potranno partecipare al massimo 1.000 utenti, pertanto, al fine di permettere a tutti di prendere parte al corso, si potrà aderire solo ad una sessione formativa. Link per partecipare nell'articolo
Leggi tutto

Pubblicato dal dipartimento per gli Affari regionali l’avviso “Green Communities”

Oggetto dell'avviso è l'individuazione di almeno 30 proposte di intervento per la realizzazione di piani di sviluppo di Green Communities da finanziare nell’ambito del PNRR, Missione 2. La scadenza per la presentazione di proposte d’intervento è fissata alle ore 23:59 del giorno 16 agosto 2022. Nell'articolo link alle FAQ aggiornate
Leggi tutto

La nota di lettura Anci al cosiddetto Decreto Pnrr bis e la legge di conversione

La nota di lettura Anci sulla Legge 29 giugno 2022 , n. 79, (Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 aprile 2022, n. 36, recante ulteriori misure urgenti per l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza), cosiddetto Decreto Pnrr bis e la relativa legge di conversione
Leggi tutto

Missione Italia, sul canale YouTube dell’Anci la registrazione integrale dell’evento alla Nuvola

Una due giorni a cui hanno partecipato oltre 1200 tra amministratori e tecnici, dieci ministri e 22 aziende che hanno dibattuto sui progetti che interesseranno le amministrazioni locali italiane. Rivedi i lavori del del 22 giugno (mattina e pomeriggio) e quelli del 23 giugno (mattina e pomeriggio)
Leggi tutto

In due giorni 1200 amministratori, dieci ministri e 22 aziende. I numeri dell’evento Anci sul PNRR

La copertura dell’evento è stata riportata sui canali di comunicazione e informazione dell’Anci, divisa tra cronaca sul sito istituzionale e copertura social (280 tweet con l’hashtag #MissioneItalia2022, 160 storie Instagram, 160 storie Facebook per un totale di oltre 5.000 account raggiunti. Rileggi tutta la cronaca dell'evento
Leggi tutto

Pnrr e programmi Ue per le città, a Missione Italia il focus group dei Comuni Urbact

Il focus group con i Comuni partecipanti alle reti URBACT svoltosi nell’ambito di Missione Italia ha fatto emergere alcuni degli elementi di maggiore interesse legati alla combinazione tra bandi del PNRR e sperimentazione di approcci europei alla vivibilità urbana
Leggi tutto

Vecchi: “Crescita occupazionale nel campo socio educativo e cura dei bambini passaggio ineludibile”

Barbara Funari, assessora alle Politiche sociali e alla salute del Comuni di Roma Capitale. “Roma - ha spiegato - ha aperto 65 progetti in materia di welfare. In particolare, vorrei focalizzare il tema della povertà estrema. La nostra attenzione va soprattutto agli homeless”
Leggi tutto

Orlando: “Di fronte a nuove disuguaglianze e povertà aumentiamo livelli essenziali servizi”

Il Ministro nel suo intervento parte dai livelli essenziali dei servizi che assieme alla crescita dei diritti esigibili passano per il passano per il potenziamento dell’ambito territoriale. Necessaria l’integrazione tra welfare municipale e sistema sanitario
Leggi tutto