mobilità urbana

Archive

“Un tempo nuovo per le città”. In Anci l’impegno di FS per la rigenerazione urbana

L’evento si è aperto con i saluti del Segretario Generale Anci Veronica Nicotra e del Chief Corporate Affairs Officer del Gruppo FS Italiane, Massimo Bruno. Disponibili le slide del progetto
Leggi tutto

Parte oggi da Roma un confronto internazionale sul futuro dei trasporti e le città intelligenti

Rappresentanti esperti dal Brasile e dalla Spagna si confrontano con politici e tecnici italiani sulla mobilità urbana in un confronto e scambio di best practices che interesserà anche le città di Genova e Torino
Leggi tutto

Anci in audizione, Orioli: “Necessaria condivisione dati e potenziamento del mobility management”

Puntare sul rafforzamento della sharing mobility, centralità della figura del mobility manager e condivisione dei dati con i Comuni per lo sviluppo della mobility as a service. Questi i punti chiave illustrati dall’assessora alla mobilità del Comune di Bologna, Valentina Orioli, in audizione al Senato sulle norme del decreto Infrastrutture e mobilità
Leggi tutto

Online sul sito del Ministero le Faq sulla misura M2C2 – Trasporto rapido di massa

Pubblicate sul sito del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili le Faq, che saranno di volta in volta aggiornate, sulla misura M2C2 del Pnrr - Trasporto rapido di massa.  Le  ulteriori richieste di chiarimenti potranno essere inviate all’indirizzo mail infoistanze2019.tpl@mit.gov.it
Leggi tutto

L’impegno delle città per la mobilità sostenibile. Il video racconto di Anci

Nel 2021 le città hanno lavorato con grande impegno e passione sulla mobilità sostenibile rafforzando gli interventi sulla ciclabilità. Anci ha voluto raccontare questo cambiamento attraverso un video la cui anteprima è stata presentata nel corso della V Conferenza nazionale sulla mobilità
Leggi tutto

Il documento allegato al Def 2021 del Ministero delle Infrastrutture e Mobilità Sostenibili

L'allegato definisce le infrastrutture prioritarie per lo sviluppo del Paese, illustra la politica del Governo in materia anticipando alcune decisioni strategiche che saranno oggetto di approfondimento del nuovo Piano Generale dei Trasporti e della Logistica
Leggi tutto

L’impatto della nuova forma di mobilità urbana: il monopattino elettrico, proposte di ACI

Le recenti novità introdotte nel Codice della Strada volte a favorire l’uso di mezzi eco-friendly e l’inserimento e la diffusione dei monopattini elettrici nel sistema della mobilità urbana, non possono prescindere dal coniugare gli aspetti inerenti la mobilità sostenibile e la sicurezza stradale. Il contributo di ACI
Leggi tutto

Oltre alle risorse servono nuove regole, innovative e coraggiose

Il Decreto del Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti approvato dalla Conferenza Unificata del 18 giugno ha provveduto ad assegnare e ripartire tra gli Enti territoriali 137,2 milioni delle risorse relative alle ciclovie urbane. Un provvedimento atteso che conferma che le risorse ci sono ma ora c’è bisogno di semplificare ed adeguare le regole
Leggi tutto

La mobilità a un bivio

Il nodo cruciale resta la sicurezza di pedoni e ciclisti. Affinché la mobilità su due ruote possa realmente rappresentare un’alternativa all’automobile c’è bisogno urgente di interventi in materia di sicurezza stradale. E l’occasione per farlo è la conversione in legge del DL Rilancio
Leggi tutto

Coordinamento assessori: “Da DL Rilancio risorse e regole smart per nuove ciclabili e zone 30”

I cittadini stanno iniziando a riutilizzare il trasporto pubblico, ma servono - sottolinea il coordinamento - più risorse per mettere a disposizione il 100% del servizio, e poi non smettere di realizzare investimenti per nuove metrotranvie e metropolitane
Leggi tutto