immigrazione

Archive

Migranti, la registrazione integrale del secondo workshop tematico nell’ambito del progetto LGNetEA

Il workshop ha rappresentato il secondo incontro tematico di approfondimento organizzato nell’ambito del progetto LGNetEA, dopo quello tenutosi durante l’Assemblea nazionale di Parma lo scorso novembre, e ha visto la partecipazione i rappresentanti degli Enti locali e delle organizzazioni del Terzo Settore interessati
Leggi tutto

Presentata la carta per l’integrazione dei rifugiati siglata da 6 città con l’UNHCR

Il documento mira a potenziare la collaborazione fra le città sull’integrazione delle persone titolari di protezione internazionale, favorendo lo scambio di pratiche, esperienze, strumenti e sviluppando i servizi già disponibili sui territori
Leggi tutto

20 anni Sprar-Sai. Al via un programma di iniziative per e con tutti coloro che animano la rete

Anci, Cittalia e il Servizio Centrale del SAI inaugurano un percorso fatto di numerosi appuntamenti per celebrare questa ricorrenza e ripercorrere, insieme a tutti i protagonisti, le tappe fondamentali del sistema pubblico di accoglienza per richiedenti asilo e rifugiati gestito dalla rete dei Comuni. Guarda il video messaggio di Matteo Biffoni
Leggi tutto

Minori, Biffoni: “I Comuni non possono essere lasciati soli. Necessario intervento del governo”

Il delegato Anci all’immigrazione e sindaco di Prato ha raccolto il grido di allarme dei Comuni sulla questione della gestione dell’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati durante i lavori della riunione della Commissione immigrazione. Nel corso della riunione i partecipanti si sono confrontati anche sull'accoglienza delle famiglie afghane e sul dm di accesso alla rete SAI
Leggi tutto

Governance delle migrazioni nelle Pa locali, ciclo di corsi dell’Università “La Sapienza”

La gestione delle migrazioni, l’inclusione finanziaria dei migranti e la comunicazione interculturale saranno i temi portanti di un modulo formativo organizzato dall’Università “La Sapienza” con la collaborazione di ANCI Sicilia, ANCI Lombardia, ANCI Umbria, UNITELMA Sapienza e comune di Roma e finalizzato al potenziamento delle capacità di governance del fenomeno nelle pubbliche amministrazioni
Leggi tutto

Pubblicato decreto ampliamento posti SAI, Biffoni: “I Comuni dimostrano impegno e disponibilità”

Il delegato all'Immigrazione dell'Anci: “Siamo particolarmente soddisfatti di essere riusciti, come auspicavamo, a mettere a disposizione in breve tempo nuovi posti della rete, che ci consentono di poter rispondere alle esigenze derivanti non solo dalla crisi afghana in atto ma anche dalla consistente ripresa dei flussi migratori"
Leggi tutto

Biffoni: “Soddisfatti per tavolo su confronto minori non accompagnati”

Il sindaco di Prato e delegato Anci all’Immigrazione è intervenuto a margine della riunione di stamani del tavolo di coordinamento nazionale sull’accoglienza, presieduto dal Ministro dell’Interno Luciana Lamorgese: "Servono risposte concrete e immediate ai territori, a partire dal ripristino di una corretta filiera del sistema di accoglienza dei minori”
Leggi tutto

Commissioni congiunte Welfare e Immigrazione alla XXXVIII Assemblea annuale dell’Anci

Si sono riunite il 9 novembre a Parma, nell’ambito della 38esima Assemblea annuale dell'Anci, le Commissioni Welfare e Immigrazione. “Oggi più che mai, viste le sfide che aspettando il Paese nei prossimi anni, è importante proseguire con percorsi che tengano insieme il welfare in senso complessivo con costante attenzione delle marginalità e fragilità”. Matteo Biffoni
Leggi tutto

Indagine disagio abitativo. Prorogato al 20 novembre il termine per la restituzione questionario

La mappatura, nell'ambito del progetto Incas, consentirà di acquisire un quadro di dettaglio sulle condizioni, formali e informali, in cui abitano i lavoratori del settore agroalimentare. Tutte le informazioni e la guida alla compilazione del questionario sul sito Cittalia (www.cittalia.it) e sui canali social della Fondazione
Leggi tutto

Biffoni: “Rafforzare la collaborazione tra Comuni e Terzo settore per una efficace accoglienza”

Nel corso del suo intervento, nel panel dedicato al “Sistema di accoglienza italiano di fronte alla crisi afgana”, Biffoni ha fatto il punto sul lavoro che la rete SAI ha svolto in questi ultimi mesi in stretta collaborazione con il Terzo settore, partner strategico dei Comuni
Leggi tutto