immigrazione

Archive

Il 15 luglio il webinar sul Vademecum per i minori stranieri non accompagnati

Durante il webinar verrà presentato il Vademecum operativo per la presa in carico e l’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati, uno strumento a supporto di operatrici e operatori impegnati nella presa in carico dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) e nell’erogazione dei servizi di prima accoglienza
Leggi tutto

Caporalato, sistema di accoglienza e dialogo interreligioso: i temi della Commissione Immigrazione

La collaborazione tra Anci e Ministero del lavoro e politiche sociali a supporto delle misure di contrato allo sfruttamento lavorativo e al caporalato, aggiornamenti sul Sistema di accoglienza SAI e dialogo interreligioso. Questi i principali temi della Commissione immigrazione dell’Anci presieduta dal delegato e sindaco di Prato, Matteo Biffoni
Leggi tutto

Biffoni: “Con sistema SAI ritorna la centralità dei Comuni. Ora riforma Testo unico immigrazione”

Protagonista di #ParoladiDelegato è il sindaco di Prato, Matteo Biffoni che racconta il suo impegno come delegato all'immigrazione e il lavoro svolto nell'ultimo anno. "Abbiamo fatto un lavoro importante con il Ministero per contenere il virus e al contempo abbiamo seguito il ritorno della centralità dei Comuni nella gestione dell'accoglienza attraverso il sistema SAI"
Leggi tutto

Presentato l’Atlante Siproimi 2019, tutte le cifre e i numeri dei progetti finanziati

Il Viceministro dell’Interno Matteo Mauri: “Garantire l’accoglienza e sviluppare un sistema di integrazione per costruire politiche migratorie efficaci e lungimiranti”. Il delegato Anci all’Immigrazione Matteo Biffoni: “Il Sai/Siproimi è tornato ad essere centrale nel sistema di accoglienza”. Guarda i video-messaggi di Mauri e Biffoni e il cartoon dell'Atlante 2019
Leggi tutto

Biffoni alla Camera: “Bene il ritorno ad accoglienza diffusa, il circuito dei Cas torni residuale” 

Il delegato Anci all’Immigrazione audito dalla Commissione Affari costituzionali di Montecitorio sul Dl che modifica i decreti sicurezza: “Serve il ripristino della clausola di salvaguardia e di altri incentivi che consentano ai Comuni di entrare e rimanere nella rete SAI”.
Leggi tutto

Accoglienza diffusa, nuovo decreto e presentazione progetto C-Mise, tra i temi della Commissione

Una riunione molto partecipata che ha visto gli interventi di amministratori locali di grandi e piccoli Comuni che hanno chiesto e sottolineato la necessità di dare attuazione al nuovo decreto per ritornare ad una accoglienza diffusa e sostenibile sui territori. Spazio anche al tema della presenza di migranti irregolari sui territori con il progetto City Initiative on Migrants with Irregular Status in Europe (C-MISE)
Leggi tutto

Biffoni: “Bene governo per averci ascoltato. Ora riaprire bandi per accoglienza dei Comuni”

"Al Tavolo di coordinamento nazionale abbiamo espresso una posizione chiara: lo schema di decreto è l’indispensabile cornice normativa dentro la quale vanno però inseriti subito atti concreti che vadano nella direzione di una nuova centralità dei territori a partire dalla riapertura dei bandi per ampliare la rete dei Comuni che fanno accoglienza"
Leggi tutto

La squadra dei ragazzi del SIPROIMI di Trento vince la VI edizione del Progetto Rete!   

Per il secondo anno consecutivo è il progetto SIPROIMI  per MSNA di Trento a vincere la fase finale del  progetto Rete!,  disputata, presso il Centro di Preparazione Olimpica del CONI dell’Acqua Acetosa di Roma. A contendersi il titolo del torneo di calcio rivolto ai minori stranieri non accompagnati  e ai  neomaggiorenni accolti nel SIPROMI, giunto […]
Leggi tutto

Siproimi, decreto ministero Interno per finanziare progetti accoglienza fino al 31 dicembre

Vengono stanziati oltre 172 milioni di euro a favore di 501 progetti. Il finanziamento consentirà agli Enti locali di continuare a operare, nelle more della valutazione e approvazione delle domande di prosecuzione, per il triennio 2020-2022.
Leggi tutto

Prorogati al 31 dicembre tutti i progetti Siproimi. Biffoni: “Provvedimento fondamentale”

Il sindaco di Prato e delegato Anci all’Immigrazione: “Viene scongiurato qualsiasi rischio di rallentamento delle attività in un momento come questo in cui, più che mai, le strutture di accoglienza sono servizi essenziali”
Leggi tutto