immigrazione

Archive

Biffoni: “Direttiva Viminale su accoglienza MSNA segnale di attenzione ad impegno dei Comuni”

Il delegato all’Immigrazione commenta la direttiva inviata ai Prefetti lo scorso 3 marzo nella quale si chiede l'attivazione di strutture di accoglienza dei Minori stranieri non accompagnati
Leggi tutto

Anci incontra il Tavolo asilo e immigrazione

Numerosi i temi affrontati: dai minori stranieri non accompagnati all’accoglienza in famiglia, all’importanza di riconoscere gli operatori dell’accoglienza e di qualificarne il lavoro, fino alla riflessione sulle azioni per fortificare ancora di più il sistema di protezione
Leggi tutto

Biffoni incontra il ministro del lavoro e il capo dipartimento Libertà civili e immigrazione

Il delegato dell'Anci all'immigrazione ha incontrato mercoledì 25 gennaio la ministra del lavoro Calderone e il prefetto, capo dipartimento per le libertà civili e immigrazione, Valenti
Leggi tutto

Progetto Incas, Biffoni: “Con i Comuni costruiamo un modello condiviso per contrasto sfruttamento”

A Roma l'incontro del progetto Incas sul contrasto allo sfruttamento lavorativo in agricoltura a cui hanno partecipato sindaci, amministratori ed esperti dei Comuni coinvolti
Leggi tutto

“La buona accoglienza”, presentato il rapporto annuale del SAI

“La pubblicazione del rapporto annuale SAI è un’occasione utile per far il punto sull’impegno che la rete dei Comuni attiva per l’accoglienza diffusa sui territori", Matteo Biffoni - delegato Anci immigrazione e sindaco di Prato
Leggi tutto

Giornata mondiale migranti, Biffoni: “Sempre più importante il ruolo dei Comuni”

Il sindaco di Prato e delegato Anci all'Immigrazione: "Il sistema dei Comuni non manca mai di rispondere con generosità ogni volta che si rende necessario uno impegno straordinario"
Leggi tutto

“Una straordinaria storia normale”, un podcast per raccontare i venti anni del SAI

Sei puntate alla scoperta delle Rete del SAI attraverso le storie di quattro beneficiari, degli operatori che li hanno accompagnati lungo i loro percorsi e dei territori in cui si sono snodati. Ascolta il podcast su Spotify, ma anche su tutte le principali piattaforme, tra cui Apple Podcast e Google Podcast
Leggi tutto

Centodieci rifugiati accolti nei Comuni Sai. Biffoni: “Pronta risposta dai territori della rete”

Il Sai è riuscito in tempi stretti a farsi carico di tutte le persone segnalate comprese le numerose e gravi vulnerabilità presenti. Ad accoglierli insieme ai Ministri dell'Interno, degli Affari Esteri, all'UNHCR, anche rappresentanti dell'Anci/Servizio centrale
Leggi tutto