immigrazione

Archive

Biffoni: “Comuni centrali per accoglienza. Ad #Anci2022 faremo il punto per i 20 anni del SAI”

“Quello delle migrazioni è un fenomeno strutturale e non transitorio e come tale va affrontato mettendo al centro degli interventi le persone e i percorsi di accoglienza e integrazione". Il delegato dell'Anci è intervenuto alla presentazione del Dossier statistico immigrazione 2022 del Centro studi Idos
Leggi tutto

Biffoni: “Gestione attenta dei fenomeni migratori per contrastare i crimini contro le persone”

La Giornata è stata istituita dalla Commissione europea per rendere consapevoli i cittadini europei del fenomeno che vede vittime persone costrette a prostituirsi, i minori reclutati e impiegati nelle attività illecite forzate, uomini e donne sfruttati nel lavoro
Leggi tutto

Biffoni: “Urgente un sostegno per accoglienza dei minori soli e deroga ai progetti Sai in scadenza”

Nel corso della riunione il delegato Biffoni ha posto l'accento sull’attivazione dei nuovi progetti di accoglienza Sai, in particolare per la categoria dei beneficiari ordinari, in scadenza il 31 dicembre 2022, su cui ha rimarcato la necessità di una proroga
Leggi tutto

Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, Biffoni: “Positivo il lavoro dei Comuni italiani”

Il 3 ottobre 2013 nel Mediterraneo, davanti la costa di Lampedusa, morirono 368 fra uomini, donne e bambini. Da allora, ogni anno, il 3 ottobre si celebra la  “Giornata della Memoria e dell’accoglienza” per ricordare tutte le vittime dell’immigrazione e promuovere iniziative solidarietà e sensibilizzazione
Leggi tutto

Presentazione iniziative per ventennale sistema accoglienza Sprar-Sai. Il link per seguire i lavori

Appuntamento questa mattina a partire dalle ore 10:00. Per l'occasione Anci fornirà un aggiornamento specifico sull’accoglienza dei profughi ucraini e afgani e diffonderà alcune anticipazioni sul rapporto Sai 2022. Per ulteriori informazioni e accrediti stampa@anci.it
Leggi tutto

Contributi per accoglienza minori e servizi sociali. Biffoni: “Importanti risultati per i Comuni”

L'aumento del contributo ai Comuni che accolgono i minori stranieri non accompagnati, l'ampliamento della rete Sai e nuove risorse per 40 milioni di euro a sostegno dei servizi sociali dei Comuni per un'adeguata accoglienza dei cittadini ucraini. Sono i temi su cui il sindaco Biffoni ha aggiornato i partecipanti alla commissione immigrazione dell'Anci
Leggi tutto

Biffoni: “Progetto LGNetEA riuscito, diventi modello basato sull’azione dei Comuni”

Il delegato all’Immigrazione al convegno finale dell’iniziativa realizzata grazie a un partenariato strategico tra il Ministero dell'Interno e l’Anci. Il presidente Decaro: “Ci auguriamo che LGNetEA possa essere replicato su più vasta scala e inserito dentro gli obiettivi strategici della programmazione europea”
Leggi tutto

Anci in audizione, Biffoni: “Fondo per minori soli, supporto a servizi sociali e ampliamento SAI”

“Fondamentale anche l’istituzione di un fondo ad hoc che consentirebbe di supportare i servizi sociali dei Comuni sotto pressione per l’arrivo di famiglie e persone in condizioni di fragilità". Il delegato dell'Anci in audizione al Senato sull’esame del disegno di legge “Misure urgenti per contrastare gli effetti economici e umanitari della crisi ucraina”
Leggi tutto

Migranti, la registrazione integrale del secondo workshop tematico nell’ambito del progetto LGNetEA

Il workshop ha rappresentato il secondo incontro tematico di approfondimento organizzato nell’ambito del progetto LGNetEA, dopo quello tenutosi durante l’Assemblea nazionale di Parma lo scorso novembre, e ha visto la partecipazione i rappresentanti degli Enti locali e delle organizzazioni del Terzo Settore interessati
Leggi tutto

Presentata la carta per l’integrazione dei rifugiati siglata da 6 città con l’UNHCR

Il documento mira a potenziare la collaborazione fra le città sull’integrazione delle persone titolari di protezione internazionale, favorendo lo scambio di pratiche, esperienze, strumenti e sviluppando i servizi già disponibili sui territori
Leggi tutto