cultura

Archive

“I luoghi del cuore” – FAI, le esperienze dei Comuni. Rivedi la registrazione del webinar

C'è tempo fino al 15 dicembre per partecipare alla campagna del FAI. Una iniziativa che vede la mobilitazione della comunità locale per ridare vita e valorizzare luoghi poco conosciuti o abbandonati ma importante per il territorio
Leggi tutto

Oggi il webinar organizzato da Anci e Fai “I luoghi del cuore”

Ad introdurre i lavori sarà Vincenzo Santoro, responsabile dipartimento Cultura e Turismo di Anci. Nel corso dell'evento sarà illustrata la campagna "I luoghi del cuore per i territori". Interverranno anche sindaci e amministratori locali che illustreranno le proprie iniziative ed esperienze. Nell'articolo il link per seguire
Leggi tutto

Parte il bando ICS in collaborazione con Anci. Finanziamenti a tasso zero per gli enti locali

L’Istituto per il Credito Sportivo e l’Anci annunciano l’apertura del bando “Cultura Missione Comune 2022”, dedicato a Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni, che vogliono investire nella riqualificazione e nella valorizzazione dei luoghi di Cultura
Leggi tutto

“C’era una volta il green”, settimo appuntamento NTPI Urbact su ambiente e cultura

Come le organizzazioni e le associazioni culturali possono mettere in pratica i principi di sostenibilità ambientale e contribuire allo stesso tempo a sensibilizzare le comunità locali. Questo il focus al centro del settimo webinar del Punto Nazionale del Programma URBACT per l’Italia
Leggi tutto

Dall’archivio digitale all’europrogettazione, i corsi online della Scuola beni e attività culturali

Disponibili, per la libera fruizione, tre corsi multimediali sui temi cruciali per quanti, negli Enti locali e nelle amministrazioni comunali, lavorano nel settore cultura. Su fad.fondazionescuolapatrimonio.it
Leggi tutto

Cepell e Fondazione per il Sud: 1 mln di euro per valorizzare le biblioteche

La seconda edizione del bando "Biblioteche e Comunità" mira a valorizzare il ruolo delle biblioteche comunali nel Sud Italia come luoghi d'inclusione sociale e spazi di rigenerazione urbana. E' rivolta alle organizzazioni del Terzo settore e punta a sostenere progetti socio-culturali che coinvolgano le biblioteche nei comuni delle regioni Basilicata, Calabria, Campania, Puglia, Sardegna e Sicilia che hanno ottenuto la qualifica di "Città che legge" per il biennio 2020-2021
Leggi tutto

Pnrr, online i decreti di assegnazione delle risorse del MiC tra cui il bando borghi

Pubblicati i decreti di assegnazione delle risorse dei bandi del Pnrr per l'attrattività dei borghi, per l'efficienza energetica di cinema e teatri e musei, per il recupero di parchi e giardini storici, per l'adeguamento sismico edifici di culto, torri e campanili e per il restauro chiese FEC
Leggi tutto

Sostenibilità e cultura, Urbact a Bari per l’evento finale del progetto InterregMed ChimeraPlus

Un confronto tra le esperienze delle città della rete InterregMed e di quelle della rete Urbact sul rapporto tra città e imprese culturali e creative per lo sviluppo economico e sociale dei territori è stato il focus al centro dell’evento finale del progetto ChIMERA PLUS che si è svolto a Bari il 7 giugno
Leggi tutto

Ad Avellino sesto incontro URBACT NPTI su strumenti partecipativi e buone pratiche

Come affrontare le sfide climatiche ed ambientali nell’organizzazione di eventi culturali sostenibili a livello locale? Su questi temi si sono confrontate oggi le città italiane riunite ad Avellino per il sesto incontro della rete nazionale URBACT NPTI coordinata da Anci
Leggi tutto

Bando “Città che legge”. Un milione di euro per 34 progetti con scuole, biblioteche, associazioni

Le proposte di progetto, corredate di tutta la documentazione richiesta, devono essere compilate e inviate esclusivamente on line, attraverso la nuova piattaforma bandi del Centro per il libro entro e non oltre le ore 13:00 del giorno 15 giugno 2022.
Leggi tutto