Comuni

Archive

“Le opportunità del Pnrr per i Comuni: i bandi del Mite”, seminario online il 21 ottobre 2021

I decreti del Mite contengono i criteri di selezione per i progetti relativi a raccolta differenziata, impianti di riciclo e iniziative “flagship” per le filiere di carta e cartone, plastiche, RAEE, tessili. Per favorire la massima partecipazione dei Comuni ai relativi bandi, ANCI, in collaborazione con UTILITALIA, organizza una prima giornata di formazione e informazione su tale misura del PNRR
Leggi tutto

Buonajuto: “Comuni valutino disponibilità impianti a costi sostenibili per l’attività di base”

L'azione dei Comuni consentirà di tutelare e aiutare le realtà sportive del territorio dopo la crisi pandemica, contribuendo realmente alla ripartenza sociale e sportiva del Paese, per quanto riguarda soprattutto l'attività di base
Leggi tutto

Parte programma Regione-Anci Puglia di affiancamento ai Comuni sulle politiche sociali

Il gruppo di lavoro svolgerà attività di supporto e assistenza tecnica ai Comuni pugliesi nel settore delle politiche e dei servizi sociali territoriali. L’attività si colloca all’interno del Programma di assistenza agli ambiti territoriali sociali gestito da Anci Puglia in collaborazione con l’Assessorato al welfare della Regione
Leggi tutto

Bianco: “Verso strategia unitaria. Anci accanto ai Comuni attori a livello internazionale” 

Una riunione allargata ai membri del Comitato delle regioni e del Consiglio dei Poteri Regionali e Locali d’Europa che ha visto il confronto tra sindaci e amministratori locali di diversi Comuni italiani e rappresentanti delle Anci regionali, introdotto dal presidente della Commissione, Osvaldo Napoli
Leggi tutto

Creata la ‘tecnostruttura’ di supporto ai Comuni per l’attuazione del Pnrr

Coordinata dal direttore generale dell’Associazione, Pierluigi Vinai, ha come obiettivo l’interlocuzione, sotto il profilo tecnico, con gli uffici ministeriali, regionali e degli enti locali, oltre che con i soggetti istituzionali (Università, Camere di commercio), con le strutture di missione della sanità e del digitale, recentemente create dalla Regione, con Anci, Upi, Uncem e Ali, per pianificare percorsi di progettazione sul territorio
Leggi tutto

I Comuni al voto: modalità operative e di sicurezza

Mercoledì 29 settembre il webinar gratuito organizzato da Anci Digitale sulle modalità operative, precauzionali e di sicurezza per la raccolta del voto nelle prossime consultazioni elettorali
Leggi tutto

Decaro su Repubblica: “Apriamo le porte ma distribuiamoli con equità”

Pubblichiamo integralmente l'intervista nella quale il Presidente dell'Anci espone il punto di vista dei Comuni sulla gestione del complesso fenomeno dei profughi afghani chiedendo un ulteriore supporto al Governo per l'estensione della rete Sai
Leggi tutto

Amministrative, si vota il 3 e il 4 ottobre. Eventuale ballottaggio per i sindaci il 17 e il 18

I Comuni coinvolti delle Regioni a statuto ordinario saranno 1.162, tra i quali 18 capoluoghi di provincia come Napoli, Torino, Milano, Bologna, Roma, Salerno, Caserta e Benevento.
Leggi tutto

Terranova e Lembi: “Ok Piano antiviolenza ma occorrono risorse e formazione per i Comuni”

La commissione pari opportunità dell’Anci, che si è riunita il 28 luglio ha espresso una valutazione positiva del Piano nazionale antiviolenza, accompagnata dall’invito a maggiore attenzione verso i soggetti principali che pongono concretamente in atto gli interventi previsti
Leggi tutto

Intimidazioni agli amministratori – Falcomatà: “La resilienza dei sindaci in prima linea”

I sindaci sono in prima linea, spesso sotto attacco; mentre è in crescita il fenomeno complessivo delle intimidazioni agli amministratori locali. Per questo non s'insisterà mai abbastanza sull'importanza della formazione a tutti i livelli per combattere le variegate forme dell’illegalità, atti intimidatori compresi. Ecco perché l’Anci s’impegna a promuovere, come ha chiesto anche il ministro Lamorgese, le Giornate formative in tutte le realtà locali del Paese
Leggi tutto