• Luglio 29, 2021
di Aldo Musci

Pari opportunità

Terranova e Lembi: “Ok Piano antiviolenza ma occorrono risorse e formazione per i Comuni”

La commissione pari opportunità dell’Anci, che si è riunita il 28 luglio ha espresso una valutazione positiva del Piano nazionale antiviolenza, accompagnata dall’invito a maggiore attenzione verso i soggetti principali che pongono concretamente in atto gli interventi previsti
Terranova e Lembi: “Ok Piano antiviolenza ma occorrono risorse e formazione per i Comuni”

“Abbiamo dato una valutazione positiva del Piano nazionale antiviolenza, accompagnata dall’invito a maggiore attenzione verso i soggetti principali che pongono concretamente in atto gli interventi previsti, cioè centri antiviolenza e i Comuni” Così Simona Lembi, presidente della commissione pari opportunità dell’Anci, che si è riunita oggi alla presenza della delegata Maria Terranova, sindaca di Termini Imerese. “Proponiamo quindi di individuare una linea di finanziamento specifica da attribuire ai Comuni – aggiunge Lembi – garantendo la funzione di programmazione che spetta in materia alle Regioni.  L’apprezzamento della Strategia nazionale per la parità di genere a  nostro avviso si deve completare con Piani per la parità di genere da adottarsi in ogni Comune, provincia e Citta metropolitana. Infine, la commissione ha stabilito di indire gli Stati generali delle amministratrici 2021 da convocare in occasione dell’Assemblea nazionale Anci – conclude Lembi – per affermare il principio che i fondi del Pnrr siano utilizzati integrando innovazione tecnologica, sfida ambientale e parità di genere”. In piena sintonia Maria Terranova: “In questo incontro abbiamo sottolineato la valutazione positiva del Piano nazionale antiviolenza, dall’altro la questione prioritaria delle risorse per finanziare i centri, risorse che spesso sono insufficienti e arrivano a singhiozzo. Ribadisco la necessità di prevedere e attivare linee di finanziamento dirette ai territori. Va poi evidenziata – prosegue Terranova – l’importanza della formazione sull’antiviolenza. Sarà molto importante l’appuntamento di novembre dell’Assemblea Anci come occasione di incontro e confronto fra tutte le donne amministratrici”.