Ambiente

Archive

I giovani per lo sviluppo, sfida climatica e rivoluzione digitale al centro del dibattito

Tavola rotonda durante la seconda giornata della XI Assemblea di Anci Giovani che si chiude oggi a Roma. Gli interventi dei sindaci Brogi (Ponsacco), Riva (Dizzasco), Bigiotti (Valentano) e Ambrosino (Procida) e di Bigiotti, Minnena, Minucci, De Giorgi e Vicentini
Leggi tutto

A Sestri Levante il secondo incontro del Transfer network Urbact: la cultura driver per città green

Focus della due giorni è stato il il supporto alla costruzione degli Urbact Local Group nelle città del progetto, ovvero gruppi partecipativi locali che co-disegnano politiche e interventi assieme alle amministrazioni locali. A partecipare alle giornate anche Mantova, come città che trasferisce la sua buona pratica
Leggi tutto

Programma di interventi sui cambiamenti climatici. Scade il 6 settembre l’avviso pubblico

Il Programma è finalizzato ad aumentare la resilienza dei sistemi insediativi soggetti ai rischi generati dai cambiamenti climatici, con particolare riferimento alle ondate di calore e ai fenomeni di precipitazioni estreme e di siccità
Leggi tutto

Webinar di Anci FVG su “L’opportunità della convenzione Consip Luce 4 per l’illuminazione pubblica”

Il tema dell'illuminazione pubblica in modalità a basso impatto ambientale è sempre più importante per il governo delle città e dei territori. Il seminario ne approfondirà i principali aspetti normativi e regolatori d'interesse per le amministrazioni locali
Leggi tutto

Treviso finalista all’European green leaf award, riconoscimento della Commissione europea

Treviso entra nella rosa delle sei città. "Esserci, fare bene nel territorio - ha detto il sindaco Mario Conte - e condividere le iniziative fuori dai confini nazionali: questo è il concetto di squadra che mi piace di più"
Leggi tutto

Anci Lombardia, convegno su “I Comuni e le Comunità energetiche: sfida per un futuro sostenibile”

Il tema delle Comunità energetiche sta prendendo sempre più corpo nel riassetto delle politiche energetiche previste in una logica di sostenibilità. Una Comunità energetica è formata da un'aggregazione di cittadini con l'obiettivo di autoprodurre l'energia che consuma
Leggi tutto

Sugli stabilimenti a rischio incidenti decisive l’informazione e la partecipazione dei cittadini

Il seminario informativo organizzato dall’Anci, in collaborazione con Il Ministero della Transizione ecologica e Ispra sul tema “Stabilimenti a rischio d’incidente rilevante (DLgs 105/2015): le attività dei Comuni e l’informazione al pubblico” ha focalizzato la normativa di settore e il ruolo assegnato agli enti locali dalla Direttiva Seveso
Leggi tutto

Dal 2017 regolarizzate 55 discariche abusive e risparmiati oltre 20 milioni su sanzioni ogni anno

Il generale dei Carabinieri Giuseppe Vadalà ha presentato la VII relazione semestrale sulle discariche abusive. Il vicesegretario Anci Dota: “Raggiunti risultati di assoluta rilevanza, sia dal punto di vista della tutela dell’ambiente, che per via dei costi associati all’infrazione comunitaria”
Leggi tutto

Stabilimenti a rischio di incidente rilevante. Le attività dei Comuni e l’informazione al pubblico

Nel corso del seminario sarà introdotta la normativa di settore e gli strumenti utili per i Comuni per attuare quanto previsto dalle norme
Leggi tutto

Arte, design, sostenibilità per lo sviluppo urbano, presentato il Nuovo Bauhaus europeo

Una serie di bandi per sostenere la transizione ecologica nelle città attraverso il connubio tra arte, design, scienza e tecnologia. Presentati questa mattina in video conferenza gli strumenti di finanziamento previsti dal Nuovo Bauhaus europeo
Leggi tutto