Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Pella: “Con la Presidenza austriaca il settore ha ricevuto notevole impulso nell’Agenda Ue”

Il Vicepresidente vicario di Anci, Roberto Pella, presente come Delegato Sport e Relatore del parere d'iniziativa al Comitato delle Regioni dell'UE 'Inserire lo sport nel programma di lavoro dell'UE per il periodo successivo al 2020', in approvazione il prossimo 10 ottobre a Bruxelles. 
Leggi tutto

Giornate della polizia locale a Riccione, Castelli: “Serve riforma ordinamento della Municipale”

“A fronte di questa sequenza normativa - ha dichiarato Guido Castelli, sindaco di Ascoli Piceno e presidente Ifel, intervenuto al convegno - l’Anci sta lavorando nel confronto con il governo per fornire indicazioni e indirizzi utili ai territori per operare concretamente ed efficacemente"
Leggi tutto

Sala: “Proposta Zaia e Fontana può funzionare”

Per il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, la proposta congiunta dei presidenti delle Regioni Veneto e Lombardia, Luca Zaia e Attilio Fontana, di portare avanti una versione lombardo-veneta della candidatura italiana per l'organizzazione dei Giochi olimpici del 2026 "merita un rapido approfondimento"
Leggi tutto

A Livorno quinta tappa del progetto. Nogarin: “Necessari i processi di integrazione tra popoli”

Venerdì 14 settembre è stata Livorno la sede del quinto appuntamento territoriale del programma partecipativo Municipi senza Frontiere promosso da Anci, che coinvolge i Comuni italiani e le Città Metropolitane nelle attività di cooperazione territoriale.
Leggi tutto

A Roma il 18 settembre evento finale Derris, “Città e imprese nella sfida del cambiamento climatico

Si terrà martedì 18 settembre a Roma, dalle ore 17.30 alle 19 presso Palazzo Firenze (piazza di Firenze 27), l’evento conclusivo del progetto europeo Life DERRIS “Città e imprese insieme nella sfida del cambiamento climatico”.
Leggi tutto

Anci Lazio ed Anci Abruzzo organizzano manifestazione per il 19 settembre

I sindaci e gli amministratori di Lazio e Abruzzo impegnati nella lotta contro il “caro-pedaggi A24/A25”, al termine della riunione del 03.09.2018 svoltasi presso il Comune di Carsoli, hanno deciso di inoltrare una nuova richiesta di incontro al Ministro Toninelli
Leggi tutto

Bando per selezionare dei volontari per i progetti nei Comuni. Scadenza 28 settembre 2018

Anci nazionale ha visto riconosciuto il finanziamento di 8 progetti per un totale di 36 volontari da impiegare nei Comuni di: - Casale Monferrato (4 progetti per un totale di 16 volontari); - Massa (3 progetti per un totale di 12 volontari); - Messina (1 Progetto per un totale di 8 volontari).
Leggi tutto

Decaro a Salvini: “Un fondo per risarcire i sindaci e norme più severe su candidabilità nei Comuni”

"Istituire un piccolo fondo finalizzato al sostegno e al risarcimento dei danni agli amministratori locali che subiscono attentati ai loro beni, la macchina e la casa, il più delle volte”. È quel che ha chiesto al ministro dell’Interno Matteo Salvini il presidente dell’Anci, Antonio Decaro
Leggi tutto

Riunione in Anci del coordinamento su sicurezza integrata coi Comuni coinvolti

Si è tenuta stamane in ANCI la riunione di coordinamento sulla sicurezza per fare il punto circa lo stato dell’arte sui nuovi strumenti previsti dalla legge D.L. 14/2017. Presenti i Comuni di: Bari, Bologna, Catania, Firenze, Milano, Napoli, Padova, Palermo, Roma, Torino, Trieste, Venezia e Verona
Leggi tutto

Ponte Morandi – Anci Liguria chiede integrazione tariffaria Amt-Atp-Trenitalia

Oggi i Sindaci dei Comuni delle Valli Polcevera, Stura, Orba e Leira hanno preso parte al Consiglio regionale e comunale di Genova, riuniti in seduta congiunta, facendosi portavoce dei problemi che le comunità coinvolte dal drammatico crollo del Ponte Morandi subiscono quotidianamente.
Leggi tutto