Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Bando “Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania”

Il bando è ancora aperto fino al 31 maggio alla presentazione di nuove proposte dei Comuni gemellati o che abbiano già sviluppato collaborazioni nel passato. Il presidente Decaro: "Ai gemellaggi dobbiamo riconsegnare un ruolo chiave. Solo proseguendo nello scambio di conoscenze ed esperienze possiamo illuminare la strada per la ricostruzione e il rilancio"
Leggi tutto

Minacce sindaco Chivasso, Bianco: “Sostegno e solidarieta’ Anci a chi afferma la legalita’”

Il presidente del Consiglio nazionale : “in una fase delicata come quella che attraversiamo, è ancora più importante che i cittadini comprendano  il valore di regole poste a tutela di tutti, isolando chi le infrange"
Leggi tutto

Incontro Sinpref, Bianco: “Rafforziamo spirito di squadra per garantire la sicurezza nelle città”

Verso un nuovo concetto di sicurezza urbana che preveda una piena collaborazione tra i diversi livelli di governo. Questo il focus al centro del webinar promosso da Sinpref, l’Associazione sindacale dei funzionari prefettizi a cui ha preso parte il presidente del Consiglio nazionale Anci, Enzo Bianco
Leggi tutto

Codice autodisciplina pubblicitaria, aggiornamento regolamenti comunali, webinar il 7 aprile

Numerosi Comuni hanno adottato il Protocollo d’Intesa, tra i quali i Comuni Capoluogo metropolitano di Palermo, Catania, Torino, Bologna e di Roma Capitale, adeguando i propri Regolamenti sulla pubblicità e sulle pubbliche affissioni al fine di prevedere il controllo autodisciplinare sulla comunicazione commerciale. Nell'articolo il link per partecipare
Leggi tutto

Protezione civile, contributi ai progetti delle organizzazioni di volontariato

I Segretari/Direttori delle ANCI regionali sono stati informati della pubblicazione sul sito del Dipartimento degli indirizzi di priorità per l’anno 2021 afferenti alle quote nazionale, regionale e locale, al fine di favorire la crescita qualitativa del volontariato
Leggi tutto

Decaro: “Il nostro impegno per proteggere la sicurezza di tutti, a cominciare dagli utenti deboli”

Il presidente Anci sul dossier realizzato dalle Polizie locali per i cinque anni della legge sull’omicidio stradale. 2455 indagati per omicidio stradale e 18882 indagati per lesioni. Nell’ultimo lustro nelle grandi aree urbane i sinistri mortali calano da 2129 a 1718. 
Leggi tutto

Omicidio stradale – Decaro: “Il nostro impegno per la sicurezza, a partire dagli utenti deboli”

Il presidente Anci sul dossier realizzato dalle Polizie locali per i cinque anni della legge sull’omicidio stradale. 2455 indagati per omicidio stradale e 18882 indagati per lesioni. Nell’ultimo lustro nelle […]
Leggi tutto

Congresso poteri locali e regionali del Consiglio d’Europa, al via il nuovo mandato quadriennale

Nella nuova delegazione italiana partecipano come membri titolari nominati dall’Anci: il presidente del Consiglio Nazionale Enzo Bianco, il vicepresidente vicario di Anci Roberto Pella, la consigliera Barbara Toce, del Comune di Pedaso (FM). Rispetto alle commissioni tematiche: Enzo Bianco è stato eletto primo vicepresidente della commissione Governance
Leggi tutto

On line Il bando Premio dei Presidenti per la cooperazione comunale tra Italia e Germania

L’annuncio di questo premio era stato dato a settembre in occasione dell’incontro dei due Presidenti a Milano organizzato dal Quirinale e dalla Presidenza tedesca. I Comuni italiani e tedeschi che hanno già sviluppato gemellaggi e collaborazioni, dovranno presentare le nuove proposte di progetto entro le ore 12 del prossimo 31 maggio agli indirizzi mail dei Ministeri degli Esteri indicati nel bando
Leggi tutto

“No Women No Panel – Senza donne non se ne parla”, dibattito in vista del Next Generation EU

Iniziativa di Parlamento europeo, Commissione europea, Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento per le pari opportunità, con il patrocinio dell’Anci
Leggi tutto