Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Su Dipartimento Protezione Civile le Faq tematiche su disposizioni Governo per contrasto diffusione

Nella sezione “categorie” è possibile selezionare la tematica rispetto alla quale consultare le FAQ. In particolare sono disponibili le risposte riguardanti gli spostamenti
Leggi tutto

Mangialardi: “Se il modello Genova diventerà il modello Italia benefici anche per ricostruzione”

Il presidente di Anci Marche e coordinatore delle Anci regionali: “E’ un modello da replicare per dare risposte pronte e rapide ai cittadini ed è quanto abbiamo chiesto come Associazione in questi mesi per snellire l’iter di ricostruzione nel sisma del Centro Italia”.
Leggi tutto

Audizione alla Camera, Bianco: “Comuni italiani e Anci impegnati nella cooperazione allo sviluppo”

Il Presidente del Consiglio Nazionale Anci ha illustrato i punti cardine del Programma partecipativo “Municipi Senza Frontiere” che promuove l’impegno dei Comuni nel partenariato territoriale
Leggi tutto

Bandi “Profit e Idee innovative” ed “Enti Territoriali”, in arrivo proroga presentazione domande

E’ in fase di pubblicazione il Comunicato di slittamento dei termini di presentazione delle istanze. Seguirà comunicazione dei nuovi termini, appena saranno pubblicati in Gazzetta. Per maggiori informazioni vai alla pagina dedicata
Leggi tutto

Inclusione, parità di genere e nuova narrazione urbana contro le discriminazioni. Il caso di Napoli

La città di Napoli è impegnata in una serie di misure e di interventi per promuove una cultura dell’accoglienza e dell’inclusione contro stereotipi e violenza di genere. Abbiamo intervistato l’assessora del Comune di Napoli Lucia Francesca Menna che ci ha raccontato i progetti in campo
Leggi tutto

La circolare di aggiornamento del ministero della Salute sulla gestione dei casi negli ospedali

La circolare in oggetto aggiorna e sostituisce le precedenti (1997 del 22 gennaio 2020 e n. 2302 del 27 gennaio 2020), che contenevano, tra l’altro, indicazioni sulla gestione dei casi nelle strutture sanitarie, l’utilizzo dei DPI per il personale sanitario e le precauzioni standard di biosicurezza
Leggi tutto

Borrelli e Decaro inviano ai sindaci prima nota operativa sulla situazione di emergenza

Il Capo del Dipartimento della Protezione Civile e il presidente dell’Anci ricordano che è stato deciso di attivare in via precauzionale il Centro Operativo Comunale COC in tutti i Comuni, soprattutto per quelli con più di 20mila abitanti lasciando l’opportunità di attivazione nei restanti Comuni
Leggi tutto

Decaro: “No decisioni in autonomia. Iniziative solo con coordinamento unico nazionale”

Il ministro per gli Affari regionali, Francesco Boccia, scrive ai Presidenti dell’Anci, della Conferenza delle Regioni e dell’Upi: “Territori seguano indicazioni dello Stato. Fronteggiare la situazione in maniera omogenea su tutto il territorio nazionale
Leggi tutto

Boccia scrive ai presidenti di Anci, Regioni e Upi: “Territori seguano indicazioni dello Stato”

Il ministro per gli Affari regionali e le Autonomie in una lettera: “La situazione di emergenza va fronteggiata con comportamenti e interventi omogenei, in modo da rendere più efficaci le misure di contenimento. È pertanto prioritario non assumere iniziative autonome e non concordate”.
Leggi tutto

Mangialardi: “Legnini interlocutore adeguato per avere la svolta auspicata sulla ricostruzione”

“Il prossimo passo sarà rivedersi in un’assemblea a Roma da qui a un paio di settimane nella quale definire le priorità e dare concretezza al percorso”. La nomina arriva in un momento in cui la tensione istituzionale era altissima e restituisce la convinzione che si possa davvero cambiare passo
Leggi tutto