• Giugno 14, 2021
di Redazione Anci

Protezione civile

Nel Comune di Genova una “colonna mobile” per interventi in caso di eventi calamitosi

Il Comune ha vinto il bando, promosso da Anci in accordo con il Capo del Dipartimento di Protezione Civile, "Colonna mobile degli Enti Locali", che ha stanziato risorse per acquisire mezzi in grado di fornire un supporto logistico e rendere effettiva l'erogazione di servizi nel caso di alluvioni, terremoti o altre calamità naturali
Nel Comune di Genova una “colonna mobile” per interventi in caso di eventi calamitosi

Il Comune di Genova si doterà di una propria “colonna mobile” di Protezione civile per garantire e assicurare la “continuità amministrativa” e interventi in caso di eventi calamitosi. La Protezione Civile di Genova infatti, partecipando al progetto “Colonna mobile degli Enti Locali”, promosso da Anci in accordo con il Capo del Dipartimento di Protezione Civile, è risultata vincitrice – insieme ad alcuni altri Comuni italiani – del bando che ha stanziato una somma per acquisire mezzi in grado di fornire un supporto logistico e rendere effettiva l’erogazione di servizi nel caso di alluvioni, terremoti o altre calamità naturali.
Grazie alla colonna mobile il Comune garantirà, in caso di evento calamitoso, su richiesta del Dipartimento di nazionale, l’attività di una squadra di almeno sei persone per un periodo settimanale.
Nel corso di una cerimonia pubblica, che si è svolta lo scorso venerdì 11 giugno in piazza Matteotti, sono stati presentati alcuni mezzi attrezzati tra cui anche una sorta di ufficio mobile in grado di assicurare vari servizi amministrativi (come anagrafe e stato civile), più una tenda da campo. All’evento hanno preso parte: il vicesindaco di Genova Massimo Nicolò, l’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo  Raul Giampedrone, il dirigente Protezione Civile della Prefettura di Genova Paolo Ceccarelli, l’assessore comunale alla Polizia Locale e Personale Giorgio Viale, il Consigliere comunale delegato alla Protezione Civile Antonino Sergio Gambino.
“La recente esperienza – ha detto il vicesindaco Nicolò – ci ha insegnato che bisogna essere sempre pronti per cercare di prevedere qualsiasi tipo di scenario. Con queste attrezzature Genova e la Liguria si dotano di moduli funzionali per assistere la popolazione in ogni sua esigenza in caso di calamità naturali”.