Area Sicurezza e legalità

AREA Sicurezza e legalità, Servizio civile, Protezione Civile, Cura del territorio, Politiche europee e relazioni internazionali, Coordinamento dei Rapporti con le Associazioni e gli organismi internazionali e Cooperazione territoriale L’Area coordina le politiche relative alla sicurezza urbana ed integrata, alle polizie locali, alla sicurezza stradale e alla supervisione dell’Osservatorio sulla Sicurezza stradale. Segue le tematiche relative alla giustizia, alla promozione della legalità e delle pari opportunità, al servizio civile. Ha competenze sulle tematiche relative alla protezione civile e alla cura del territorio. Coordina le attività nel corso delle gestioni emergenziali e quelle post emergenza ivi comprese le attività di supporto nella ricostruzione dei Comuni colpiti da eventi calamitosi dichiarati dalla protezione civile nazionale. Coordina le relazioni europee ed internazionali e i rapporti con le Associazioni e gli organismi di livello europeo e internazionale, cura l'analisi e l'individuazione delle opportunità di attivazione di progetti di cooperazione territoriale, decentrata e di partenariato locale, supportando gli enti nella predisposizione delle candidature alle iniziative internazionali e dei partenariati territoriali, con l’Agenzia italiana alla Cooperazione allo Sviluppo e le attività del programma partecipativo Municipi senza Frontiere        

Le News

Study visit progetto Acesso Cidades 2023. “Meno auto, più città”

Anci tra i partner europei del progetto di cooperazione internazionale sulla mobilità sostenibile
Leggi tutto

Verde urbano, al Flormat di Padova convegno promosso da Anci con Associazione tecnici

Il Sindaco di Pistoia, Alessandro Tommasi ha annunciato un'iniziativa con gli amministratori per trovare soluzioni alle difficoltà che affliggono i territori
Leggi tutto

I riconoscimenti ‘Premio dei Presidenti’ cooperazione comunale Italia e Germania – II edizione

Il premio ai Comuni medio grandi è stato assegnato a Brescia, premiata con Darmstadt, e Faenza con Schwäbisch Gmünd. Per le città più piccole premiati Castelnovo Monti gemellato con Khala Olivieri gemellato con Breitnau (land Baden Wurttemberg) e Passignano sul Trasimeno (Perugia) insieme a Eltville am Rhein (nella regione dell’Assia)
Leggi tutto

Padova, riunito coordinamento Comuni per linee guida eventi meteo estremi e patrimonio arboreo

Al salone internazionale del verde, Flormart, il gruppo ha lavorato ad un documento per la gestione delle alberature in caso di eventi estremi meteo
Leggi tutto

Intimidazione al sindaco di Rapino Micucci. Solidarietà del presidente Antonio Decaro

ll primo cittadino era già sottoposto alla misura della sorveglianza dinamica a seguito delle minacce di morte ricevute.
Leggi tutto

Pubblicati i nuovi criteri 2023-2025 per i contributi ad associazioni di volontariato

Novità è l’introduzione della misura “mista": la partecipazione del volontariato alla pianificazione di protezione civile
Leggi tutto

Il 6 ottobre al Salone Reas di Montechiari evento Anci su mutuo soccorso tra Comuni in emergenza

L'evento esaminerà il ruolo chiave della colonna mobile enti locali coordinata dall’Anci. Scopri il programma
Leggi tutto

D’Alberto: “Sindaci e Anci da anni al lavoro. Ricostruzione resti priorità del governo”

il presidente di Anci Abruzzo e coordinatore delle Anci del cratere Sisma 2016 è intervenuto questa mattina ad Amatrice alla commemorazione per le vittime del terremoto che sette anni fa sconvolse il Centro Italia. "Ruolo dei sindaci fondamentale per ottenere norme di semplificazione, di potenziamento delle risorse umane e finanziarie"
Leggi tutto

Verde urbano, dal 20 al 22 settembre Flormart: i Comuni sono invitati a partecipare. Ecco come fare

Nell'articolo le info per partecipare all'evento: occasione per approfondire i temi legati alla transizione climatica
Leggi tutto