Area Finanza locale e catasto

Elabora proposte tecniche, normative finalizzate alla migliore gestione della finanza e della fiscalità locale, all'attuazione legislativa e amministrativa del principio di autonomia finanziaria; in particolare produce analisi tecniche e giuridiche in materia di entrate, riscossione locale, contabilità, equilibri di bilancio e regole di pareggio di bilancio, anche con riferimento alle problematiche finanziarie connesse alle società partecipate e alle Città Metropolitane. Produce studi, analisi e ricerche in materia di finanza e fiscalità locale, in particolare relative all’impatto e agli effetti, anche previsionali, delle regole finanziarie e delle manovre di finanza pubblica sugli equilibri di bilancio dei Comuni e delle Città metropolitane, sui comportamenti relativi ai macro segmenti della spesa, con particolare riguardo agli investimenti, nonché sui gettiti delle entrate comunali. Fornisce, anche mediante interventi ad hoc di natura progettuale, assistenza diretta ai Comuni nella valutazione delle risorse e dell’impatto delle manovre finanziarie sui tributi e sulle assegnazioni statali, nell’applicazione della disciplina dei principali tributi comunali, nell’attuazione dell’armonizzazione dei bilanci e nella gestione dei vincoli finanziari; fornisce supporto ai Comuni sulle problematiche del dissesto e pre-dissesto. Partecipa all’attuazione del sistema perequativo basato sulle capacità fiscali e i fabbisogni standard. In particolare, per il tramite dell’Ifel, partecipa al processo di determinazione dei fabbisogni standard e, in tale ambito, supporta SOSE nella fase di predisposizione dei sistemi di rilevazione di informazioni e della loro somministrazione agli Enti Locali; concorre allo sviluppo della metodologia di calcolo dei fabbisogni standard, nonché alla valutazione dell'adeguatezza delle stime prodotte; partecipa all'analisi dei risultati; concorre al monitoraggio del processo di attuazione dei fabbisogni standard; propone correzioni e modifiche alla procedura di attuazione dei fabbisogni standard, nonché agli indicatori di fabbisogni fissati per i singoli enti, fornisce assistenza tecnica e formazione agli Enti locali. E’ responsabile delle attività relative alla riforma del Catasto e al coordinamento della componente ANCI delle commissioni censuarie, cura il coinvolgimento dei Comuni nella riforma del Catasto e nel decentramento delle funzioni catastali.

 

Le News

Anci Lombardia, il 28 gennaio a Milano secondo confronto con amministratori e tecnici

Per aiutare gli amministratori e i funzionari comunali ad affrontare le nuove misure introdotte dalla legge di bilancio, Anci Lombardia, in collaborazione con Ifel, promuove un seminario che illustrerà i contenuti del provvedimento e fornirà istruzioni operative
Leggi tutto

Anci Toscana organizza a Firenze il 25 gennaio un confronto con amministratori e tecnici

Il programma prevede gli interventi, tra gli altri di Andrea Ferri, responsabile Finanza locale Anci; Maria Teresa Monteduro, dirigente del Ministero dell’Economia e Finanza; Stefania Dota, vicesegretario generale Anci; Agostino Bultrini, responsabile Personale di Anci
Leggi tutto

Anticipazione liquidità: il nuovo strumento Cdp. Da enti locali richieste entro il 28 febbraio

Per i Comuni la misura massima concedibile è di 3/12 delle entrate accertate nel 2017 relativamente ai primi tre titoli delle entrate. Gli enti beneficiari dell'anticipazione devono pagare i fornitori entro 15 giorni dall’erogazione dell’anticipazione stessa ora prescritta entro il 15 dicembre 2019
Leggi tutto

Decaro a Salvini: “Comuni in difficoltà, prossima Stato-Città discuta di un decreto Enti locali”

Anci ha anche fatto pervenire al ministro Salvini una nota contenente una bozza di decreto enti locali con le maggiori urgenze da risolvere e la richiesta di differimento della scadenza per l'approvazione dei bilanci al 31 marzo 2019
Leggi tutto

Decaro : “Semplificazione e stabilizzazione di risorse, accolte prime misure per i Comuni”  

“Apprezziamo l’impegno profuso dalla viceministra Castelli - ha rimarcato il presidente dell'Anci - e contiamo che continui ad adoperarsi perché le altre richieste fondamentali dei Comuni trovino accoglimento. Attendiamo ancora tante altre importanti risposte”.
Leggi tutto

Anci in Unificata, Pella: “Da Comuni parere condizionato a modifiche concordate in Stato Città”

Nello specifico, il videpresidente vicario, Roberto Pella, ha fatto riferimento “al ripristino stabile nel tempo del fondo Imu Tasi su cui ci auguriamo che si arrivi in Senato alla somma inizialmente prevista di 300 milioni, smentendo così le ipotesi di ulteriore riduzione”.
Leggi tutto

Pella: “Da governo importanti aperture, tre emendamenti vanno incontro alle richieste dell’Anci”

"I tanti successi che l’Anci ogni giorno porta a casa per i piccoli Comuni rafforzano l’unità dei sindaci, al di là dell’appartenenza politica, della densità abitativa e della collocazione geografica. La battaglia per aiutare i ‘piccoli’ continuerà: ogni risultato è frutto dell’impegno dell’Anci”.
Leggi tutto

Castelli: “Da governo non solo risposte su avanzi ma anche reale pacificazione con enti locali”

“Purtroppo anche quest’anno dobbiamo fare i conti con una legge di Stabilità che presenta molte incertezze su voci fondamentali per la chiusura dei bilanci comunali”, ha sottolineato nel suo intervento il segretario generale dell’Anci Veronica Nicotra-
Leggi tutto

Anci, il mancato ristoro delle risorse per la fine del contributo del dl 66/2014 è un taglio

La durata del taglio era inizialmente fissata al triennio 2014-17, ma già con la legge di stabilità 2015 il taglio era stato esteso al 2018. In conseguenza, la stessa norma dispone che il Fondo di solidarietà comunale sia ridotto di importi equivalenti per ciascuno degli anni dal 2014 al 2018.
Leggi tutto

Decaro: “Registriamo passi in avanti. Forze politiche riconoscano le ragioni dei Comuni”

“Con senso di responsabilità istituzionale abbiamo dato il via libera al provvedimento di riparto del Fondo di solidarietà comunale per garantire ai Comuni certezza sulle risorse che verranno assegnate. Rispetto ad alcune principali richieste dell’Anci non abbiamo ancora garanzie"
Leggi tutto