Area Finanza locale e catasto

Elabora proposte tecniche, normative finalizzate alla migliore gestione della finanza e della fiscalità locale, all'attuazione legislativa e amministrativa del principio di autonomia finanziaria; in particolare produce analisi tecniche e giuridiche in materia di entrate, riscossione locale, contabilità, equilibri di bilancio e regole di pareggio di bilancio, anche con riferimento alle problematiche finanziarie connesse alle società partecipate e alle Città Metropolitane. Produce studi, analisi e ricerche in materia di finanza e fiscalità locale, in particolare relative all’impatto e agli effetti, anche previsionali, delle regole finanziarie e delle manovre di finanza pubblica sugli equilibri di bilancio dei Comuni e delle Città metropolitane, sui comportamenti relativi ai macro segmenti della spesa, con particolare riguardo agli investimenti, nonché sui gettiti delle entrate comunali. Fornisce, anche mediante interventi ad hoc di natura progettuale, assistenza diretta ai Comuni nella valutazione delle risorse e dell’impatto delle manovre finanziarie sui tributi e sulle assegnazioni statali, nell’applicazione della disciplina dei principali tributi comunali, nell’attuazione dell’armonizzazione dei bilanci e nella gestione dei vincoli finanziari; fornisce supporto ai Comuni sulle problematiche del dissesto e pre-dissesto. Partecipa all’attuazione del sistema perequativo basato sulle capacità fiscali e i fabbisogni standard. In particolare, per il tramite dell’Ifel, partecipa al processo di determinazione dei fabbisogni standard e, in tale ambito, supporta SOSE nella fase di predisposizione dei sistemi di rilevazione di informazioni e della loro somministrazione agli Enti Locali; concorre allo sviluppo della metodologia di calcolo dei fabbisogni standard, nonché alla valutazione dell'adeguatezza delle stime prodotte; partecipa all'analisi dei risultati; concorre al monitoraggio del processo di attuazione dei fabbisogni standard; propone correzioni e modifiche alla procedura di attuazione dei fabbisogni standard, nonché agli indicatori di fabbisogni fissati per i singoli enti, fornisce assistenza tecnica e formazione agli Enti locali. E’ responsabile delle attività relative alla riforma del Catasto e al coordinamento della componente ANCI delle commissioni censuarie, cura il coinvolgimento dei Comuni nella riforma del Catasto e nel decentramento delle funzioni catastali.

 

Le News

Anci: “Soddisfazione per ripristino dei 300 milioni mancanti dal passaggio da Imu a Tasi”

Al termine della riunione, sessione europea dell'organismo. Roberto Pella, anche in qualità di membro del Comitato delle Regioni ha consegnato un documento sulle osservazioni di Anci rispetto al nuovo quadro finanziario pluriennale 2021-2027, documento presentato anche in commissione alla Camera
Leggi tutto

Tour informativo su Legge di Bilancio, incontro Ancisicilia, Anci, Ifel il 15 febbraio a Palermo

I lavori, che si apriranno alle 9.00, saranno introdotti da Veronica Nicotra, segretario generale Anci e coordinati da Mario Emanuele Alvano, segretario generale di AnciSicilia. Conclusioni affidate a Leoluca Orlando, presidente di AnciSicilia e Nello Musumeci, presidente della Regione siciliana.
Leggi tutto

Tour informativo Anci Umbria, le principali novità di una manovra in chiaroscuro per i Comuni

Il presidente di Anci Umbria De Rebotti: “La progressione dell’accantonamento del fondo crediti di dubbia esigibilita’ mette in difficolta’ un’ampia fascia di enti”. Ferraina: “Sulla partita del fondo Imu-Tasi, per il reintegro del taglio, Comuni sono pronti ad avviare una battaglia legale”
Leggi tutto

Tour informativo, convegno Anci – Ifel – Anci Campania: dalla manovra emerge scenario luci e ombre

Andrea Ferri, responsabile Finanza Locale di Anci Ifel: "Ci sono maggiori margini di manovra ai Comuni, soprattutto sugli investimenti, ma resta una una grave sottovalutazione degli effetti dei tagli degli scorsi anni e dei sacrifici che i Comuni affrontano continuamente per la nuova contabilità"
Leggi tutto

Bene la ricostituzione del Fondo Imu-Tasi e l’avvio del tavolo per la rinegoziazione del debito

Importanti anche l’istituzione del tavolo tecnico per la ristrutturazione del debito, l’incremento del fondo per la videosorveglianza. Non accolta invece la richiesta di rendere facoltativa, come previsto per il bilancio consolidato, la contabilità economico-patrimoniale per i Piccoli Comuni.
Leggi tutto

Anci Lazio, Oggi a Roma la quinta tappa del tour informativo Anci Ifel

Il responsabile Finanza locale Anci Ifel, Andrea Ferri: “La legge di bilancio ha segnato l’abbandono dei vincoli degli scorsi anni con la possibilità di usare gli avanzi di amministrazione e le risorse del debito, favorendo così l’approdo ad equilibri ordinari di bilancio”
Leggi tutto

Anci Puglia, oggi tappa a Bari per il convegno Anci – Ifel

Il vicepresidente Anci Puglia Francesco Crudele, aprendo i lavori, ha sottolineato l'importanza del tradizionale appuntamento annuale Anci sulla legge di bilancio, quale momento di confronto con i territori sulle novità contenute, rispetto anche alle istanze espresse dagli enti locali
Leggi tutto

Anci Liguria, appuntamento a Genova venerdì 1 febbraio

Venerdì 1 febbraio a partire dalle ore 9.30 nella Sala del Camino di Palazzo Ducale, a Genova, si terrà la giornata di approfondimento sulla Legge di Bilancio 2019, a cura di Anci Liguria, Anci e Istituto Ifel. Esperti nazionali in tema di finanza locale faranno il punto sul provvedimento
Leggi tutto

Anci Lombardia, Nicotra: “Legge è provvedimento che deve essere perfezionato”

La legge di bilancio varata dal governo - ha spiegato il segretario generale di Anci Veronica Nicotra - rappresenta certamente un provvedimento che può e deve essere perfezionato ed è su questo che stiamo lavorando.
Leggi tutto

Tour Legge di Bilancio – Anci Toscana, i Comuni aspettano segnali positivi dal governo

Alle Murate di Firenze l’appuntamento annuale con il Meeting sulla Legge di bilancio organizzato da Anci Toscana con Ifel. Un’occasione per amministratori e funzionari per fare il punto sulla situazione della finanza locale e per rivendicare il riconoscimento del ruolo dei Comuni
Leggi tutto