Servizi pubblici locali

Società in house – Cassazione sancisce qualifica di pubblico ufficiale del Presidente CdA

La sentenza n. 37076 del 12/10/2021 sancisce che, nel caso di società in house, l'attività manageriale non può essere considerata estranea al rapporto di servizio con il socio pubblico, pertanto il Presidente del CdA, quale legale rappresentante, riveste necessariamente la qualità di incaricato di pubblico servizio.
Leggi tutto

Consiglio di Stato sospende parere sullo schema di Linee Guida ANAC in attesa di approfondimento

I magistrati amministrativi ritengono di dover sospendere la pronuncia del richiesto parere, in attesa degli approfondimenti indicati nel provvedimento stesso dello Consiglio di Stato
Leggi tutto

In Gazzetta il decreto di riparto finanziamento per interventi infrastrutturali Fondo complementare

Dopo il passaggio in conferenza Unificata, sulla Gazzetta Ufficiale è stato pubblicato il decreto del Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili 13 agosto 2021, recante “Approvazione del programma di interventi infrastrutturali in ambito portuale sinergici e complementari al Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)”
Leggi tutto

Consiglio di Stato su applicazione principi concorrenziali anche per operazioni straordinarie

La sentenza preclude la possibilità di effettuare le operazioni straordinarie del codice civile per le società pubbliche, se l’esito finale è la diluizione della partecipazione pubblica totalitaria in favore di una partnership istituzionale con un soggetto privato, senza che sia stata effettuata una procedura comparativa tra gli operatori.
Leggi tutto

Demolizione opere abusive: approvato secondo elenco importi ammessi al contributo

Sono previsti 82 interventi in n. 32 Comuni, ubicati in 13 Regioni, per una volumetria complessiva di 117.582,06 metri cubi e un ammontare di contributi da porre a carico del succitato fondo pari ad euro 2.991.167,64, quale cofinanziamento complessivo
Leggi tutto

Contributi per 3 milioni di euro ai Comuni per la demolizione di opere abusive

Per rafforzare il contrasto all’abusivismo edilizio, il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili assegna 3 milioni di euro (esattamente 2,99 milioni) a 32 Comuni in 13 Regioni per agevolarli nell’abbattimento delle opere abusive
Leggi tutto

Consiglio di Stato su obbligo motivazionale rafforzato con elementi per affidamento diretto

Secondo i giudici amministrativi di secondo grado, ciò si ricava dal combinato disposto dell'art. 192, c. 2, d.lgs. n. 50/2016 e dall'art. 34, c.20, d.l. n. 179/2012 che pur consentendo l’affidamento diretto in house, del servizio impongono un onere motivazionale rafforzato, che consenta un "penetrante controllo della scelta effettuata … anzitutto sul piano dell'efficienza amministrativa e del razionale impiego delle risorse pubbliche".
Leggi tutto

Riconoscimento automatico bonus sociale: accreditamento gestori al SII entro il 12 settembre 

I gestori idrici territorialmente competenti, che, a oggi, non si sono ancora accreditati al Sistema Informativo Integrato (SII) https://www.arera.it/it/operatori/SII.htm , devono provvedervi quanto prima e comunque entro il 12 settembre 2021
Leggi tutto

La Corte dei conti registra il decreto sulla congruità dell’incidenza di manodopera per lavori edili

Il provvedimento mira a combattere il fenomeno del lavoro nero in edilizia e a far sì che la manodopera utilizzata nei cantieri edili sia effettivamente in misura proporzionata all’incarico affidato all’impresa e prevede misure che saranno applicate dal 1° novembre 2021
Leggi tutto

Dal 13 settembre al via le nuove domande on line per il terzo bando di contributi ai Comuni

I contributi saranno concessi a copertura del 50% del costo degli interventi di rimozione o di demolizione delle opere o degli immobili realizzati in assenza o totale difformità dal permesso di costruire
Leggi tutto