Servizi pubblici locali

Pubblicato in GU il decreto sulle modalità di utilizzo del fondo compensazione prezzi

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 100 del 30 aprile 2022 il Decreto 5 aprile 2022 del Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili recante “Modalità di utilizzo del Fondo per l’adeguamento dei prezzi dei materiali da costruzione”
Leggi tutto

Sentenza della Corte di giustizia europea su azioni promosse dalle associazioni dei consumatori

La sentenza si esprime sulla possibilità per le associazioni di tutela dei consumatori di esercitare azioni rappresentative. Secondo la CGE, un’azione siffatta potrebbe essere instaurata indipendentemente dalla violazione concreta del diritto alla protezione dei dati di un interessato e in assenza di un mandato conferito a tal fine
Leggi tutto

Martedì 3 maggio a Firenze presentazione del protocollo tra Anci, Fieg e sindacati edicolanti

L’intesa mira a salvaguardare e modernizzare la rete delle edicole e trasformarla in una rete di servizi per il cittadino. Interverranno Dario Nardella, sindaco di Firenze e coordinatore Anci delle Città metropolitane, Andrea Riffeser Monti Presidente della FIEG e Andrea Innocenti, Presidente Snag Nazionale aderente a Confcommercio anche in rappresentanza delle altre Organizzazioni Sindacali firmatarie
Leggi tutto

Consiglio di Stato su edilizia scolastica e speciali poteri attribuiti ai Sindaci

Segnaliamo l’importante sentenza del Cons St., sez. IV, 6 aprile 2022, n. 2556, in materia di edilizia scolastica e poteri speciali attribuiti ai Sindaci ex  Art. 7 ter, d.l. n. 22/2020.
Leggi tutto

Consiglio di stato su gestione farmacia tramite società in house

In particolare, con un unico motivo di ricorso parte ricorrente viene addotta la violazione dell’articolo 11, comma 1, d.l. 24 gennaio 2012, n. 1 (c.d. decreto crescitalia-liberalizzazioni) ed eccesso di potere per illogicità e sviamento, contestando la collocazione della terza nuova sede farmaceutica “straordinaria”.
Leggi tutto

Anac approva le Linee Guida per qualificazione stazioni appaltanti e delle centrali di committenza

Con la delibera 141 del 30 marzo 2022, Anac approva uno degli elementi previsti del Pnrr, premessa fondamentale per poi varare la riforma del nuovo Codice degli Appalti. Raccolta informazioni fino al 22 maggio. Aperta la consultazione fino al 10 maggio
Leggi tutto

Linee guida ANAC su dati e informazioni all’Autorità per parità di genere e inclusione lavorativa

Tale provvedimento individua dati e informazioni che le stazioni appaltanti e gli enti aggiudicatori devono fornire alla Banca dati nazionale, inerenti gli appalti e le concessioni, sopra-soglia e sotto-soglia, afferenti gli investimenti pubblici finanziati con le risorse Pnrr
Leggi tutto

La sentenza del Consiglio di Stato sulla rilevanza economica del servizio

Per completezza, segnaliamo altresi l’articolo “Corte conti, un servizio pubblico è rilevante economicamente se genera ricavi che coprono i costi”, Tratto da Il Sole 24 ore – NT+ del 22 Marzo 2022.
Leggi tutto

Determina Arera su predisposizioni tariffarie per il periodo 2020-2023

La determina dispone che gli Enti di governo dell’ambito o gli altri soggetti competenti individuati con legge regionale provvedano alla trasmissione delle predisposizioni tariffarie degli atti e dei dati previsti tramite apposita procedura resa disponibile via extranet entro il 30 aprile 2022
Leggi tutto

Trasparenza, gli obblighi di pubblicazione valgono anche per le «multiutility» comunali

Gli obblighi di trasparenza devono essere rispettati anche dalle aziende di servizi pubblici, le cosiddette multiutility, non solo dalle Pa propriamente dette. Tratto da Il Sole 24 Ore - NT+ Enti Locali & Edilizia del 09 Marzo 2022 di Mauro Salerno
Leggi tutto