Rigenerazione urbana

Responsabilità sociale d’impresa e appalto pubblico sostenibile: i temi del network Cities4CSR

Liberare le opportunità per migliorare le città attraverso l’appalto pubblico sostenibile e socialmente responsabile: sono questi i temi al centro del meeting del Network Cities4CSR che si è svolto il 21 ed il 22 giugno e al quale ha partecipato anche Anci con NUPT
Leggi tutto

Il programma Urbact e le soluzioni per il rilancio sociale ed economico delle città

Conoscere le principali soluzioni sviluppate dalle città italiane ed europee sul rilancio socio-economico è il focus al centeo dell’infoday organizzato da Confcommercio il 24 giugno dalle 10 alle 13 in collaborazione con Anci, punto di contatto nazionale del programma europeo Urbact. Nell'articolo il link per iscriversi
Leggi tutto

Workshop Urbact e Audis “La città del futuro”: la mobilità sostenibile nella città post-Covid

L'obiettivo sarà quello di esplorare soluzioni messe in campo e lezioni apprese grazie alle sperimentazioni in corso e quanta strada resta ancora da fare per un radicale cambio di passo nella mobilità del nostro paese
Leggi tutto

Anci partecipa alle conferenze finali dei Transfer Network con città italiane tra i partner

Nell’ambito dell’iniziativa europea di disseminazione dei risultati del programma “Time to Share”, si stanno svolgendo le conferenze finali dei network Urbact. In qualità di punto nazionale Urbact per l’Italia, Anci sta partecipando ai lavori per favorire il collegamento con i programmi di cooperazione transnazionale
Leggi tutto

Selezionati i sette Comuni che parteciperanno alla National Practice Transfer Initiative di Anci

Cuneo, Sestri Levante, Rovereto, Ferrara, Siena, Avellino e Corigliano-Rossano sono i sette Comuni vincitori del bando National Practice Transfer Initiative promosso dall’Anci in qualità di Punto Nazionale del programma URBACT per l’Italia
Leggi tutto

Arte, design, sostenibilità per lo sviluppo urbano, presentato il Nuovo Bauhaus europeo

Una serie di bandi per sostenere la transizione ecologica nelle città attraverso il connubio tra arte, design, scienza e tecnologia. Presentati questa mattina in video conferenza gli strumenti di finanziamento previsti dal Nuovo Bauhaus europeo
Leggi tutto

Infoday, metodo Urbact per policy urbane sostenibili. C’è tempo fino al 4 maggio per candidarsi

Costruire una nuova strategia urbana integrata e sostenibile che guarda alla partecipazione e al coinvolgimento diretto delle energie civiche locali a partire dalla buona pratica di Mantova che unisce due asset fondamentali: cultura e ambiente. Di questo si è discusso nel corso dell’Infoday sul bando Anci-Urbact, aperto fino al 4 maggio. Rivedi l'infoday - link alla registrazione nell'articolo
Leggi tutto

In Gazzetta il decreto dell’Interno per le domande di contributo sulla rigenerazione urbana

Il decreto contiene le modalità ed il modello tipo per la presentazione delle istanze di contributo per l’accesso al finanziamento di investimenti in progetti di rigenerazione urbana, volti alla riduzione di fenomeni di marginalizzazione e degrado sociale. C'è tempo fino al 4 giugno
Leggi tutto

Il 21 e il 22 aprile la “Mid-Term Conference” del progetto europeo proGireg 

ProGIreg utilizza la natura per la rigenerazione urbana attraverso piccoli interventi strutturali che diano benefici nel futuro e valorizzino le potenzialità dell'esistente, attraverso il coinvolgimento degli abitanti del quartiere. La conferenza del 21 e 22 aprile sarà un vero e proprio tour virtuale che presenterà Torino all'Europa
Leggi tutto

Al via il bando Anci per la creazione di una rete nazionale di trasferimento e Infoday il 16 aprile

Online il bando promosso da ANCI, in qualità di Punto Nazionale URBACT per la creazione di una rete nazionale di trasferimento, sostenuto dal programma europeo URBACT. La presentazione del bando si svolgerà con un Infoday online il 16 aprile alle ore 10:30
Leggi tutto