Piccoli Comuni, Gestioni associate e Montagna

                                                    

Piccolo Comune Amico, un premio per valorizzare la cultura delle realtà locali

E’ prevista l’elaborazione di una mappa interattiva di queste realtà culturali, con gli eventi e le eccellenze delle varie categorie enogastronomiche selezionate. Il progetto inoltre è promosso sui canali mediatici di tutti i partner coinvolti
Leggi tutto

Emanato il decreto contenente le modalità semplificate per i piccoli Comuni

La novità contenuta nel dl Fiscale pone fine ad ogni incertezza interpretativa circa la possibilità, per i piccoli Comuni, di non considerare la CEP in sede di rendiconto 2019 anche quando abbiano redatto, in sede di rendiconto 2018, il conto economico e lo stato patrimoniale con modalità ordinarie.
Leggi tutto

Interventi infrastrutture per enti fino a 3.500 abitanti: tempo fino all’11 dicembre per richiesta

Possono beneficiare del finanziamento i Comuni con popolazione fino a 3.500 abitanti inclusi nell’elenco allegato al Decreto Interministeriale MIT-MEF n. 400 del 3 settembre 2019, selezionati in base al grado di urbanizzazione e all’indice di vulnerabilità sociale e materiale.
Leggi tutto

Gori (coordinatore piccoli Comuni Umbria): “Presidii insostituibili per tenuta sociale territori”

"L'Anci ha approvato nel 2017 l’Agenda per il controesodo che evidenzia, tra l’altro, la tutela della scuola. Contrastare il disagio educativo ed evitare che in futuro ci siano cittadini di serie A e di serie B. Occorre affrontare con urgenza il tema con gli attori principali, governo in primis”
Leggi tutto

Piccoli Comuni, c’è l’ok del governo a ritocco indennità, Pella e Castelli: “Questione di dignità”

Il vicepresidente vicario e il coordinatore piccoli Comuni Anci: "Indennità davvero irrisorie, in molti casi minori per entità del reddito di cittadinanza che quasi offende la dignità, di sindaci garanti davanti alle loro pur piccole comunità di responsabilità molto serie e gravose"
Leggi tutto

Castelli al Tg1: “Da quando sono sindaco sono in guerra contro lo spopolamento del territorio”

Viaggio a Cerignale dove anche andare all’asilo o a scuola è un’impresa riservata ai temerari. Negli ultimi venti anni sono spariti i servizi essenziali, a cominciare dalle scuole e dagli ospedali. Guarda il servizio del Tg1
Leggi tutto

Pella: “La transizione ecologica deve passare necessariamente anche per i piccoli Comuni”

Una forte azione sulla digitalizzazione, un piano di accompagnamento e sviluppo della capacità amministrativa dei Comuni più piccoli, lo sviluppo di un welfare di prossimità e di azioni per la crescita economica sostenibile: alcuni dei temi affrontati nel corso della riunione
Leggi tutto

Castelli: “Segnali positivi dalla bozza della legge di bilancio. Piccoli Comuni verso ‘guarigione'”

Castelli ha riferito di “passi avanti, anche se non risolutivi, sul versante semplificazioni”. Ancora problemi sul versante dei segretari comunali e sul personale dove ci sono ancora vuoti enormi di personale nei piccoli Comuni, a causa degli anni di blocco delle assunzioni degli anni passati”
Leggi tutto

A Berlino il 7 e l’8 novembre il meeting della Confederazione dei piccoli Comuni d’Europa

I partecipanti si confronteranno su questioni riguardanti l'agenda rurale, i piccoli Comuni e le aree interne. Si parlerà anche di transizione ecologica e fondi europei richiamando l'attenzione dell'Unione europea sul ruolo decisivo delle città medie e piccole per lo sviluppo sostenibile
Leggi tutto

Progetti di solidarietà: opportunità di finanziamento per i piccoli Comuni

L'Anci e L'Agenzia nazionale giovani dedicano la giornata ai piccoli Comuni delle aree interne. Il Corpo Europeo di Solidarietà offre ai giovani tra i 18 e 30 anni l’opportunità di impegnarsi in attività di volontariato, tirocinio e lavoro nel proprio Paese o all’estero (guarda le video interviste)
Leggi tutto