Piccoli Comuni, Gestioni associate e Montagna

                                                    

Fagnilli (Pizzoferrato): “La Costituzione è nata in montagna. Economia e servizi per proteggerla”

Il sindaco: “A Pizzoferrato da duemila e duecento abitanti siamo arrivati nel 2020 a circa mille e cento abitanti. Cosa è successo? Spopolamento? Noi crediamo che sia una vera e propria deportazione”
Leggi tutto

Manuel Piller Hoffer: “Serve fiscalità agevolata per chi investe sul territorio e più servizi”

Il sindaco di Sappada: "La montagna senza giovani non ho futuro e su questo dobbiamo lavorare insieme per dare delle risposte in tempi brevi”. Due, per il sindaco, i punti su quali lavorare: fiscalità agevolata per chi investe nelle terre alte e mantenere i servizi sul territorio
Leggi tutto

Parisi: Aspromonte, terra complicata e vergine da risollevare puntando sul turismo

La responsabile comunicazione: “Ci guida una scelta: esaltare oltre ogni dramma la sua natura, le radici mitologiche, gli alberi secolari, le antiche tradizioni e le potenze geologiche. Per risollevare e illuminare l’Aspromonte che ha il sacrosanto diritto con la sua gente di restare e ricominciare”
Leggi tutto

Castelli: “L’obiettivo è individuare le priorità da risolvere con un lavoro serio e costruttivo”

Il Coordinatore nazionale Anci Piccoli Comuni ha annunciato l’obiettivo condiviso unanimemente di lavorare da subito ad un documento d’insieme da presentare nelle prossime settimane ed avviare quanto prima gruppi di lavoro sulle specifiche problematiche e possibili proposte di soluzione delle stesse
Leggi tutto

Il video del comandante degli Alpini Claudio Berto: “Siamo tutti figli della montagna”

“Gli alpini sono paesaggio, sono come le rocce, appartengono alla montagna di cui una volta erano figli. Anche se è non più del tutto così, noi ci siamo lo stesso, quando passiamo vicino ai pastori, vicino a coloro che vivono nella montagna e ancora ci salutano e si ricordano di noi”.
Leggi tutto

Bando Aics, D’Orazio: “Supporto a piccoli Comuni e attenzione al tema della salute nei progetti”

La rilevazione dati dei Comuni sull’aiuto pubblico allo sviluppo nel 2019 per l’Ocse/Dac, il bando Aics e “Municipi senza frontiere”: i temi della Commissione politiche comunitarie che si è svolta ieri in Anci. Gloria Lisi, vice sindaco di Rimini nuova coordinatrice del Tavolo sulla Cooperazione
Leggi tutto

Castelli a Sky Tg24: “Lo Stato non abbandoni le aree più marginali. Garantire i servizi a tutti”

Ai microfoni di Sky Tg24 il sindaco di Cerignale e coordinatore Anci dei piccoli Comuni Massimo Castelli ha parlato del divario digitale nelle aree più marginali del paese. "Lo Stato non può permettersi di abbandonare questi territori, i servizi vanno garantiti perché diritti costituzionali"
Leggi tutto

Stati generali Montagna, Castelli: “Basta diagnosi, servono cure altrimenti il paziente muore” 

Il coordinatore nazionale piccoli Comuni dell’Anci ha elencato le azioni concrete e prioritarie, di cui si discuterà il prossimo 9 marzo a Courmayeur durante l’evento organizzato dall’Anci con il Celva e con le Anci regionali. "Bisogna partire ma farlo in fretta perché il tempo sta per scadere”
Leggi tutto

Oggi al ministero per gli Affari regionali convocati gli Stati generali della montagna

A rappresentare l’Anci ci saranno il coordinatore nazionale piccoli Comuni Massimo Castelli, il presidente del Celva Franco Manes e il vicepresidente di Anci Piemonte Stefano Costa. Le conclusioni saranno affidate al ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia
Leggi tutto

Consulta Nazionale al via lavori per il 2020. Castelli: “Un quadro generale è positivo”

Il coordinatore Piccoli Comuni: "Soddisfazione per legge di Bilancio e dl fiscale. Ottimo lavoro dell’Anci per giungere a questi risultati. Ora lavoriamo su questioni aperte, in primis la carenza dei segretari comunali"
Leggi tutto