- Gennaio 30, 2020
Comuni montani
Oggi al ministero per gli Affari regionali convocati gli Stati generali della montagna
A rappresentare l’Anci ci saranno il coordinatore nazionale piccoli Comuni Massimo Castelli, il presidente del Celva Franco Manes e il vicepresidente di Anci Piemonte Stefano Costa. Le conclusioni saranno affidate al ministro per gli Affari regionali e le autonomie, Francesco Boccia
Domani 31 gennaio, a partire dalle 9, presso Sala delle Conferenze del Dipartimento per gli Affari regionali e le autonomie, si terranno gli Stati generali della Montagna che faranno il punto sui 3494 Comuni montani, sulla loro condizione di svantaggio, in termini di servizi e di produttività delle imprese, e sul fenomeno dello spopolamento. A rappresentare l’Anci all’evento ci saranno il coordinatore nazionale dei piccoli Comuni, Massimo Castelli, il presidente del Celva, Franco Manes e il vicepresidente di Anci Piemonte, Stefano Costa. Tra gli interventi previsti anche quelli del ministro per gli Affari regionali e le Autonomie, Francesco Boccia, della ministra per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione, Paola Pisano e del ministro per il Sud, Giuseppe Provenzano.
I lavori della giornata, che saranno aperti dal consigliere per la montagna del Ministro per gli Affari regionali Enrico Borghi, proseguiranno con gli interventi del sottosegretario all’Ambiente, Roberto Morassut, del presidente dell’Intergruppo parlamentare dedicato allo sviluppo della montagna, Ugo Parolo e dai rappresentanti dei sindaci, delle province e delle associazioni di categoria dei comuni montani. Le conclusioni saranno affidate al ministro Francesco Boccia.