PNRR- Le notizie e i documenti utili per i Comuni

Con circa 40 miliardi di euro di investimenti da attuare, la responsabilità su decine di misure trasversali a 4 missioni e 9 componenti, migliaia di Amministrazioni coinvolte, il sistema dei Comuni è protagonista della sfida del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. È una sfida che riguarda tutti: grandi aree metropolitane, città medie, piccoli Comuni. Per questo ANCI fin dalla fase di formulazione del Piano ha attivato un’intensa attività di confronto con il Governo e di supporto a Comuni e Città Metropolitane.
In questa pagina in costante aggiornamento è possibile accedere a tutti i principali contenuti prodotti da ANCI sul Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.
ANCI mette a disposizione i propri canali per la segnalazione di progetti inaugurati dei quali si voglia dare visibilità tramite la mail fattipnrr@anci.it. Nel caso di eventuali ritardi o criticità nel rapporto con altre Amministrazioni, è possibile effettuare una segnalazione a pnrr.ritardi@anci.it. Le segnalazioni saranno utili ad ANCI per tenere conto delle criticità più ricorrenti nelle sedi di confronto istituzionale. Si sottolinea che questi canali di comunicazione non sostituiscono in alcun modo le comunicazioni formali da effettuare alle Amministrazioni competenti.
 

   

.     

PinQua: pubblicato il decreto, entro il 5 dicembre invio cronoprogramma

Le risorse andranno a finanziare 159 proposte di progetti di rigenerazione urbana e di edilizia residenziale pubblica presentate da Regioni, Comuni e Città Metropolitane e finalizzati a ridurre il disagio abitativo
Leggi tutto

Comuni e città, il dossier Anci sul confronto con il governo e il monitoraggio degli investimenti

Una rassegna sintetica degli investimenti del Pnrr che vedono un ruolo attuativo attribuito a Comuni e Città metropolitane. Il documento si suddivide in schede tematiche in cui sono riportate, tra le altre, informazioni sull’investimento, sulle sue modalità di attuazione e sulle prossime scadenze. Scarica il dossier nell'articolo
Leggi tutto

Presentato il progetto P.I.C.C.O.L.I, risorse e azioni per rafforzare la capacità amministrativa

Il presidente Decaro: “Convergenza tra storica battaglia Anci e impegni del governo per rendere i piccoli Comuni efficienti e moderni”. Il ministro Brunetta: “Più competenze, più formazione, più tecnologie: Comuni protagonisti della ripresa del paese”
Leggi tutto

Nicotra: “Per i Comuni le migliori condizioni di contesto, centrale collaborazione istituzionale”

Il segretario generale è intervenuto al seminario on line organizzato da Anci e Utilitalia per illustrare i bandi del Pnrr promossi dal Ministero della Transizione Ecologica per i Comuni. Il vicesegretario Stefania Dota si è soffermato sui contenuti dei bandi che prevedono tre linee di intervento per 1,5 mld di Euro complessivi
Leggi tutto

Stamattina alle 10 il seminario on line Anci-Utilitalia sui bandi PNRR del Mite rivolti ai Comuni

Anci e Utilitalia al fine dunque di fornire una tempestiva informativa e favorire la massima partecipazione dei Comuni ai bandi organizza una prima giornata di formazione/informazione su tale misura del PNRR, nella quale saranno illustrati possibili strumenti tecnici ed operativi di supporto. Disponibile link per partecipare e i decreti Mite
Leggi tutto

Bianco alla Festa Aepi: “Rilancio del paese passa anche dai piccoli borghi. Cogliamo l’occasione”

Il presidente del Consiglio nazionale Anci: "La festa di Aepi è stata un'occasione straordinaria per parlare di semplificazione, di rilancio, di rapporto tra cittadini e pubblica amministrazione e tra pubblica amministratori e imprenditori. Queste tematiche sono un'occasione concreta per rilanciare il nostro paese"
Leggi tutto

Sul sito della Commissione europea il bando per cinque progetti pilota del programma Horizon Europe

Il progetto si inserisce nell’ambito del “Nuovo Bauhaus europeo”, iniziativa creativa e interdisciplinare che riunisce uno spazio di incontro per progettare futuri modi di vivere, situato al crocevia tra arte, cultura, inclusione sociale, scienza e tecnologia
Leggi tutto

Next Generation EU, Baroncini: “Investire risorse sui giovani per rilanciare il paese” 

Il 24 e il 25 settembre a Roma, presso l’Auditorium della Conciliazione, prende il via la XI Assemblea programmatica di Anci Giovani, l’appuntamento annuale della Consulta dei Giovani amministratori under 35 di Anci. Guarda il video del coordinatore nazionale di Anci Giovani e scarica il documento con le proposte dei giovani  
Leggi tutto

Decaro e de Pascale: “Il Parlamento ci ha ascoltati: ora uniti per vincere la sfida del PNRR”

Anci e Upi nella Cabina di regia. “È un segnale importante che ci è arrivato oggi dalle forze politiche e dal Governo. Non abbiamo mai avanzato rivendicazioni ma chiesto solo maggiore condivisione per procedere in maniera più incisiva e più veloce nella programmazione e nella spesa dei fondi che arriveranno"
Leggi tutto

Decaro e Pella: “Condividiamo misure del Pnrr sul potenziamento dei Comuni ma necessari correttivi”

Sul riparto delle risorse pari a 135 milioni di euro del Fondo per le politiche della famiglia per potenziare i centri estivi, soddisfazione di Anci. Il presidente Decaro: “Bene fondi. Accelerare per i Comuni che hanno già avviato le attività”
Leggi tutto