Immigrazione e integrazione

                                           

Biffoni: “Comuni centrali per accoglienza. Ad #Anci2022 faremo il punto per i 20 anni del SAI”

“Quello delle migrazioni è un fenomeno strutturale e non transitorio e come tale va affrontato mettendo al centro degli interventi le persone e i percorsi di accoglienza e integrazione". Il delegato dell'Anci è intervenuto alla presentazione del Dossier statistico immigrazione 2022 del Centro studi Idos
Leggi tutto

Biffoni: “Gestione attenta dei fenomeni migratori per contrastare i crimini contro le persone”

La Giornata è stata istituita dalla Commissione europea per rendere consapevoli i cittadini europei del fenomeno che vede vittime persone costrette a prostituirsi, i minori reclutati e impiegati nelle attività illecite forzate, uomini e donne sfruttati nel lavoro
Leggi tutto

Biffoni: “Urgente un sostegno per accoglienza dei minori soli e deroga ai progetti Sai in scadenza”

Nel corso della riunione il delegato Biffoni ha posto l'accento sull’attivazione dei nuovi progetti di accoglienza Sai, in particolare per la categoria dei beneficiari ordinari, in scadenza il 31 dicembre 2022, su cui ha rimarcato la necessità di una proroga
Leggi tutto

Biffoni: “Servono risposte adeguate ai problemi dei territori per evitare tensioni”

Il delegato all’Immigrazione a Castel Volturno alla presentazione del progetto “InCaS” contro lo sfruttamento lavorativo dei cittadini stranieri in agricoltura e al caporalato. Il sindaco Petrella: “Questo progetto può aprire una strada perché i cittadini e gli immigrati vivano meglio il territorio”
Leggi tutto

Anci Sardegna, webinar sull’istituzione nazionale per i diritti umani e reti delle città impegnate

I webinar fanno parte della prima linea di azione, dedicata alla formazione e alla valorizzazione delle competenze e delle buone pratiche sperimentate in questi anni dai Comuni sardi. Entro il prossimo mese di dicembre saranno programmati ulteriori 20 webinar, rispetto agli 8 già svolti, ciascuno di 90 minuti.
Leggi tutto

Giornata della Memoria e dell’Accoglienza, Biffoni: “Positivo il lavoro dei Comuni italiani”

Il 3 ottobre 2013 nel Mediterraneo, davanti la costa di Lampedusa, morirono 368 fra uomini, donne e bambini. Da allora, ogni anno, il 3 ottobre si celebra la  “Giornata della Memoria e dell’accoglienza” per ricordare tutte le vittime dell’immigrazione e promuovere iniziative solidarietà e sensibilizzazione
Leggi tutto

Sfruttamento in agricoltura: parte da Castel Volturno progetto per contrasto al fenomeno

Conferenza stampa giovedì 6 ottobre alle ore 12. Interverranno il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali per il quale è stato invitato il Ministro Andrea Orlando, il Sindaco di Castel Volturno Luigi Petrella e il Sindaco di Prato Matteo Biffoni in qualità di delegato Anci all’immigrazione.
Leggi tutto

Un percorso formativo su co-programmazione e co-progettazione delle attività di accoglienza

Con i webinar del prossimo 7 settembre si apre il percorso formativo dedicato agli strumenti dell’amministrazione condivisa nelle attività di accoglienza. Il percorso formativo è finalizzato ad esaminare il rapporto fra la disciplina speciale dell’accoglienza con quella del diritto del Terzo settore
Leggi tutto

Biffoni: Sono attivate misure supporto ai Comuni su accoglienza e servizi a minori stranieri soli

Il delegato Anci all'Immigrazione: "Attendiamo l’avvio nei prossimi giorni della misura, prevista dal primo dl aiuti, relativa al supporto economico a favore dei Comuni con presenza sui loro territori di cittadini ucraini richiedenti o titolari di permesso di protezione temporanea, per il rafforzamento dell'offerta di servizi sociali"
Leggi tutto

Contrasto al caporalato, Biffoni a Radio Beckwith: “Abbandonare misure emergenziali”

Il delegato dell'Anci all'immigrazione e sindaco di Prato, Matteo Biffoni, ha rilasciato un'intervista a Radio Beckwith sul Rapporto Anci - Ministero del Lavoro "Le condizioni abitative dei migranti che lavorano nel settore agroalimentare"
Leggi tutto