Cultura e Turismo

Biblioteche: 30 milioni per acquisto libri dalle librerie del territorio”

L’istanza di accesso al Fondo del MiBACT può essere compilata ed inviata solo previa registrazione sull’apposito applicativo disponibile sul sito della Direzione Generale Biblioteche Mibact. Domande ad inviare entro le 24 del 20 luglio
Leggi tutto

La cultura nelle città dopo l’emergenza, webinar con i Comuni campani

Durante l'incontro, promosso da Anci Campania, è emersa la necessità di organizzarsi in un coordinamento permanente tra gli assessorati alla cultura e di lavorare ad un piano strategico condiviso a medio/ lungo periodo
Leggi tutto

Le informazioni ai viaggiatori in arrivo in Italia. Non abbassiamo la guardia!

Il Ministero della Salute ha pubblicato sul proprio sito tutte le informazioni per i viaggiatori in arrivo in Italia realizzando una serie di locandine informative in italiano e in inglese. Scarica i materiali
Leggi tutto

Il 29 giugno 1798, nasceva Leopardi. Il sindaco di Recanati “Da metà giugno aperta la casa natale”

Lunedì 29 giugno illustri studiosi interverranno alle celebrazioni leopardiane organizzate dal Comune, dal Comitato Nazionale Bicentenario de L’Infinito Giacomo Leopardi, dal Centro Nazionale di Studi Leopardiani, con il Patrocinio della Regione Marche e con la collaborazione del  FAI
Leggi tutto

SI PUO’ FARE! Come gli enti pubblici possono fare raccolta fondi per la cultura

Due webinar gratuiti l’8 e il 15 luglio su Art Bonus e Sponsorizzazioni organizzati da Patrimonio Cultura, Scuola di Fundraising di Roma e Terzofilo in collaborazione con Anci e ALES.  Iscriviti
Leggi tutto

Protocollo tra Ales, Anci e Credito sportivo: 20 milioni per il patrimonio culturale dei Comuni

L’accordo garantisce maggiori risorse e condizioni di accesso semplificate per mutui agevolati su interventi di protezione, restauro e manutenzione di beni culturali pubblici. Il vicepresidente Anci Pella: “Potenziando l’Art Bonus nuovi interventi per rinforzare l’attrattiva turistica dei territori”
Leggi tutto

Motori, 110 anni fa nasceva l’Alfa Romeo, casa automobilistica italiana famosa nel mondo 

Nell’anniversario della fondazione del marchio (24 giugno 1910) il sindaco di Arese, Michela Palestra e il Curatore del Museo Storico Alfa Romeo, Lorenzo Ardizio, celebrano il marchio in un video pubblicato sul sito Anci  per la rubrica “AccaddeOggi”
Leggi tutto

Il 24 giugno 1910, nasceva l’Alfa Romeo. Il sindaco di Arese: “Con la città legame indissolubile”

“La città di Arese e l’Alfa Romeo, il Biscione, simbolo di prestigio, riconosciuto in tutto il mondo come sinonimo di eleganza, innovazione, stile e design”. Parole del sindaco, Michela Palestra nella Rubrica Anci AccaddeDomani a 110 anni dalla fondazione del marchio avvenuto il 24 giugno 1910 a Milano
Leggi tutto

Il 22 giugno 1930, novant’anni fa nasceva Walter Bonatti. Il ricordo di Reinhold Messner

Messner: “Ci siamo conosciuti tardi ma l’ho sempre ammirato, unico alpinista della sua generazione, l’ho sempre rispettato. La sua tragedia emozionale del K2 ha cambiato tanto questo giovane ragazzo, unico solitario nella storia dell’alpinismo”
Leggi tutto

Bianco: “Pronti a sostenere tutti gli amministratori per trasformare idee in progetti di sviluppo”

Il presidente del Consiglio nazionale alla presentazione del Rapporto ‘Piccoli Comuni e Cammini d’Italia’, realizzato da Symbola in collaborazione con Ifel: “Necessari risorse e servizi per il loro rilancio”. Castelli (Ifel): “I Piccoli Comuni vanno percepiti come pezzi centrali della Repubblica”
Leggi tutto