Cultura e Turismo

Anci e Credito sportivo insieme per il primo bando dedicato alla cultura

Il bando intende offrire a Comuni, Città Metropolitane, Province e Regioni, che vogliono investire nella riqualificazione e nella valorizzazione del proprio patrimonio culturale, un sostegno reale e concreto, favorendo lo sviluppo di progetti e l'apertura di cantieri grazie ai quali contribuire al rilancio del settore culturale
Leggi tutto

Selezionati i sette Comuni che parteciperanno alla National Practice Transfer Initiative di Anci

Cuneo, Sestri Levante, Rovereto, Ferrara, Siena, Avellino e Corigliano-Rossano sono i sette Comuni vincitori del bando National Practice Transfer Initiative promosso dall’Anci in qualità di Punto Nazionale del programma URBACT per l’Italia
Leggi tutto

Ranalli (sindaco Lugo): “Francesco Baracca e il Cavallino che divenne il simbolo Ferrari”

Il Maggiore Baracca, comandante della 91ma Squadriglia formata dai migliori aviatori italiani, fu ucciso il 19 giugno 1918, abbattuto da un aereo austriaco. Per commemorare l’asso degli assi, la Squadriglia è stata nominata “Francesco Baracca”, ed è stato eretto un monumento a Montello (Nervesa della Battaglia), dove è stato ritrovato il corpo
Leggi tutto

Vibo Valentia è la “Capitale italiana del Libro” 2021

Dal MiC 500 mila euro per la realizzazione del progetto. Franceschini: "Abbiamo visto che queste procedure mettono in moto un meccanismo virtuoso, come il coinvolgimento dei cittadini, la progettazione e l'incrocio tra pubblico e privato". Il Sindaco Limardo: “E’ il simbolo del nostro riscatto”
Leggi tutto

Terremoto del Friuli. Il ricordo dei sindaci dei Comuni di Osoppo, Venzone e Majano

I friulani lo chiamano l’Orcolat, l’orco che ha fatto tremare la terra. Era il 6 maggio 1976 quando le forti scosse del terremoto hanno provocato morte e devastazione, molti i Comuni colpiti e completamente distrutti. Parlano Luigino Bottoni (Osoppo) Amedeo Pascolo (Venzone) e Raffaella Paladin (Majano). Guarda il video
Leggi tutto

Terremoto Friuli. Favot (Pres. FVG) e Revelant (sind. Gemona): “Ricostruzione modello per il Paese”

Ricorre oggi il 45°anniversario di uno tra i terremoti più distruttivi che ha colpito il Paese: 120 i Comuni gravemente danneggiati, 45 quelli rasi al suolo, 989 i corpi estratti tra le macerie. Il ricordo del presidente dell'Anci Friuli e del sindaco di Gemona, uno dei centri più 'segnati' dalla distruzione. Guarda il video
Leggi tutto

Gnassi: “Pnrr proroghi al 2023 il Superbonus e lo estenda alle strutture turistico-alberghiere”

Appello del delegato Anci e sindaco di Rimini: “La misura fiscale sta funzionando molto bene per il settore edilizio, prevederla anche per quello alberghiero darebbe un concreto giovamento trasmettendo agli operatori un segnale di fiducia molto importante”
Leggi tutto

Anci al Mic: avviare subito il Sistema Museale Nazionale con un fondo di sostegno per i Musei

L'Anci auspica una piena collaborazione con il Mic, affinché il SMN sia un luogo di convergenza dell’intero tessuto museale nazionale, predisponendo misure di accompagnamento e miglioramento rivolte principalmente alle realtà che manifestano maggiori difficoltà a raggiungere gli ambiziosi standard previsti.
Leggi tutto

Pella: “Bene attivazione fondo dell’ICS per sua valorizzazione”

Il vicepresidente vicario Anci: “La collaborazione tra Comuni e Istituto Credito Sportivo è consolidata e proficua. Auspichiamo ampliamento dotazione finanziaria in accordo fra Governo e Parlamento”
Leggi tutto

Trent’anni fa il disastro della Moby Prince. Il ricordo del sindaco di Livorno Luca Salvetti

Oltre alla serie di iniziative cittadine a ricordo il sindaco conferirà la Livornina, la più alta onorificenza cittadina, all’Associazione '140 Familiari delle Vittime del Moby Prince' che in questi trent’anni ha cercato di tenere accesa la memoria e di dare un contributo per la ricerca della verità
Leggi tutto