Cultura e Turismo

12 ottobre 1935 nasceva Pavarotti. Muzzarelli (sind. Modena): “Il Maestro nella Città del Belcanto”

Il primo cittadino modenese: "Quarant’anni di storia, di teatro e di piazze e una voce che continua ad echeggiare nei cinque continenti, creando passione e suscitando emozioni. Una lunga carriera iniziata nel 1961 e che non si è mai arrestata". Guarda il video
Leggi tutto

Locatelli e Conte: “Decisione UE sconcertante. Non permetteremo di mortificare nostre eccellenze”

Il sindaco di Chiuduno e delegato Anci e il sindaco di Treviso e presidente Anci Veneto commentano la decisione della Commissione europea di procedere alla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale Ue della domanda di registrazione della menzione tradizionale "Prosek" da parte delle autorità croate
Leggi tutto

Nasce la rete delle isole del Mediterraneo con Procida, Ventotene, Lampedusa e Creta

Oggi alle 15 a Procida la firma del Patto di amicizia. "Insieme potremo creare sinergie per i  finanziamenti del Pnrr su tematiche comuni in materia di energia, trasporti e beni culturali", l'assessore Antonio Carannante
Leggi tutto

La nota Anci sugli interventi di ristrutturazione edilizia di immobili sotto tutela paesaggistica

La nota Anci riguarda le precisazioni applicative del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici su interventi per immobili inseriti a vincolo dal Codice dei beni culturali e del paesaggio
Leggi tutto

Il 24 settembre seminario sul partenariato speciale per la valorizzazione del patrimonio culturale

Il workshop, sviluppato dalla Fondazione Fitzcarraldo in collaborazione con Anci, è riservato a funzionari e dirigenti dei settori Cultura e Patrimonio delle Regioni e degli Enti locali. Disponibili i link per l'iscrizione e per consultare il programma dell'evento
Leggi tutto

Presentata la rete Anci dei comuni campani, sarà una cabina di regia per la ‘grande bellezza’

L’assessore regionale al Turismo Casucci: “Un importante modello di aggregazione, un network per rilanciare le destinazioni turistiche della Campania”. La Rete Anci dei Comuni Unesco è coordinata dal sindaco di Padula, Paolo Imparato
Leggi tutto

Prima scalata K2. Ghedina (sindaco Cortina) e Reinhold Messner: “Orgoglio di un’impresa nazionale”

La battezzarono la Montagna degli italiani: era il 31 luglio 1954, 67 anni fa, quando i due alpinisti, Achille Compagnoni e Lino Lacedelli conquistarono la vetta del K2, la seconda montagna più alta del mondo. Guarda il video con il sindaco Ghedina e Reinhold Messner
Leggi tutto

Riconoscimenti Unesco, Decaro: “Comuni da sempre ambasciatori del nostro grande patrimonio”

La soddisfazione dei sindaci di Padova, Sergio Giordani e di Montecatini Terme Luca Baroncini. “Un importante volano per il rilancio turistico delle nostre città in questa fase di ripartenza”. Guarda le videodichiarazioni dei due primi cittadini
Leggi tutto

Cento anni fa nasceva Giuseppe Di Stefano, Andrea Bocelli: “Una stagione aurea famosa nel mondo”

“Quella dell’artista siciliano - dice Bocelli - è una voce che ho imparato a riconoscere e ad apprezzare da bambino, le sue erano canzoni che ascoltavo a casa, in famiglia, che hanno contribuito ad incoraggiare la mia passione per la musica”
Leggi tutto

100 anni, Carrà (sindaco Motta Sant’Anastasia): “Di Stefano tenore figlio passionalità siciliana”

Nel centenario della nascita del grande tenore parla il sindaco Anastasio Carrà: "I mottesi non finiranno mai di sdebitarsi con il grande Maestro che con il suo fascino artistico portò la nostra piccola comunità nel mondo". Guarda il video
Leggi tutto